Eventi & News

Nino Pascale a Brescia per i trent’anni della condotta cittadina

Dopo 15 giorni ricchi di iniziative la condotta di Brescia continua gli incontri per celebrare i suoi primi 30 anni!

Venerdì 3 marzo sarà a Brescia il Presidente Nazionale di Slow Food Nino Pascale.

  • Alle ore 12,00 all’Istituto Tecnico Agrario “Pastori” incontrerà gli studenti sul tema “Il ruolo dell’agricoltura nella produzione di cibo”.
  • Alle ore 17,00 all’Università di Brescia, Area di Ingegneria Aula 8N, in via Branze 38, Pascale terrà un seminario sul tema “Agricoltura residuale e di versante: Tra biodiversità e protezione del territorio”. L’agricoltura, sempre più al centro delle politiche economiche e sociali, necessita di nuove strategie per riuscire a rispondere alle aspettative che le vengono affidate e che si nutrono, da un lato, della storica scarsa remunerazione di gran parte delle attività agricole, e, dall’altro, di un sistema alimentare sempre più industrializzato e distante dalle vocazioni territoriali. In questo contesto l’agricoltura residuale e l’agricoltura di versante, tradizionalmente ricche in termini di biodiversità e prone alla mitigazione degli effetti delle variazioni climatiche, possono giocare un ruolo importante per rendere distintive le produzioni e contribuire, grazie alla capillare manutenzione del territorio, alla mitigazione del rischio idrogeologico. Aperto agli studenti e ai soci delle condotte di Slow Food.
  • Alle ore 20,00 Nino Pascale parteciperà, con soci e amici di Slow Food, alla cena per i 30 anni di Slow Food Brescia “dal locale al globale” presso La Madia di Brione, punto fermo della Guida Osterie d’Italia.