Sabato 9 settembre 2017
Piazza Cavour dalle 9 alle 14
Riparte il Mercato della Terra di Slow Food!
La spesa buona pulita e giusta
con fantastici laboratori per bambini!
Torna finalmente in piazza Cavour accanto al Teatro Donizetti il Mercato della Terra di Slow Food:
sabato 9 settembre e ogni secondo e quarto sabato del mese, dalle 9 alle 14 si potrà fare la spesa
con frutta e verdura di stagione, pane, olio, miele, uova, formaggi caprini e vaccini, salumi, pollo,
lumache, vino, birra, marmellate e confetture e molto altro, con l’aperitivo di degustazione a
partire dalle ore 11:30 sempre con prodotti locali selezionati dalle condotte di Slow Food.
Laboratori e attività per bambini
E non essendo ancora iniziate le scuole, nella mattinata dalle 9.30 alle 12 ci saranno fantastiche
proposte di laboratori, animazione e giochi per bambini: laboratori creativi e stimolanti che
utilizzeranno materiale legato alla natura e al mondo agricolo. Grazie alla preziosa collaborazione
dell’associazione “Al di là del mio naso c’è…” e della Cooperativa “1000 note per educare” si
potranno realizzare vasetti di carta che verranno riempiti con la terra, nei quali verrà piantato un
seme: ogni bambino potrà tenere i propri vasetti per poi prendersene cura. Altri laboratori
impegneranno i bambini nella realizzazione di quadri con sassi decorati, paglia o materiale
naturale. I piccoli artisti saranno in questo aiutati da animatori delle due realtà citate, che insieme
all’azienda agricola “L’orto che fa la differenza” rientrano nel progetto del centro artistico
Poliedro di Fara Gera d’Adda, attivo soprattutto nella pianura bergamasca.
Verso il G7: Fare la spesa al mercato
per un cibo e un’agricoltura di qualità
Quest’autunno a Bergamo si terrà un importante incontro internazionale sul cibo e sull’agricoltura
con i 7 grandi Paesi del mondo che si confronteranno il 14 e 15 ottobre proprio nella nostra città
sul futuro dell’agricoltura e dell’alimentazione.
Slow Food da anni ha elaborato una serie di progetti e di azioni che in Italia e nel mondo
impegnano ogni settimana tanti volontari, soci, cittadini e produttori per sostenere un’agricoltura,
un’economia e una società più giusta, rispettosa dell’ambiente e delle persone che ci vivono e
lavorano, un cibo più sano, genuino e di qualità, che non cada nelle logiche dell’omologazione e
dell’appiattimento, bensì esalti il tratto distintivo della biodiversità, vero patrimonio dell’umanità e
della nostra Terra.
Ciò che sfugge spesso ai più è l’effetto che le nostre semplici azioni come mangiare e fare la spesa
hanno sull’economia locale e globale: sarebbe sufficiente che tutti noi facessimo la spesa
settimanale ai mercati dei produttori o attraverso gruppi di acquisto o ancora ci informassimo
meglio sull’origine e la stagionalità dei prodotti che avremmo già dato un concreto contributo
all’agricoltura che vogliamo, per un ambiente e un’alimentazione di qualità e veramente
sostenibile.
Per questo e mille altri gustosi motivi vi aspettiamo tutti sabato dalle 9 alle 14 al Mercato della
Terra di Slow Food!
Fai la spesa al Mercato della Terra.
Una scelta responsabile che porta beneficio a te e alla tua famiglia e soprattutto alla Terra.
PAGINA FACEBOOK
Tutte le notizie aggiornate e fresche su eventi e produttori del Mercato le trovate su sulla pagina
Facebook dedicata al Mercato della Terra di Bergamo, con relative fotogallery di prodotti e
produttori.
Ecco il link: www.facebook.com/mercatodellaterradibergamo