Eventi & News

La strage delle api

Dopo la morìa di api, circa quattro milioni, dello scorso agosto avvenuto in una zona al confine tra le provincie di Brescia e Cremona, diversi sono stati gli articoli pubblicati con le probabili ipotesi sulle cause che hanno provocato la strage.
La Condotta Cremonese di Slow Food e Città Rurale, l’associazione che cura e promuove la tutela della biodiversità e degli impollinatori attraverso un percorso di apicoltura urbana nella città di Cremona, hanno espresso la loro posizione attraverso un comunicato stampa a seguito di un articolo pubblicato sul quotidiano locale “La Provincia” di Cremona lo scorso 27 settembre a firma di Donatello Sandroni.
L’autore vuole evidenziare – secondo il proprio punto di vista – come il continuo declino di api ed insetti impollinatori siano luoghi comuni, se non addirittura fake news veicolate da associazione ambientaliste.
Poniamo alla vostra attenzione sia l’articolo di Sandroni, che il comunicato stampa congiunto.