Eventi & News

“INFINITI BLU, Il mondo dei formaggi erborinati” – 9, 16 e 17 settembre 2017

Slow Food Condotta di Gorgonzola e della Martesana, nell’ambito della XIX Sagra nazionale del Gorgonzola, promossa dalla Pro Loco, propone a Gorgonzola la 11° edizione di “INFINITI BLU – Il mondo dei formaggi erborinati”, rassegna di eventi e degustazioni che hanno lo scopo di valorizzare e promuovere questa grande famiglia di prodotti caseari, di cui il Gorgonzola è un grande protagonista.

La rassegna prevede:

FUORI SAGRA
Sabato 9 settembre 2017:
Auditorium di via Oberdan, 2 – Gorgonzola

ore 11:00-14:00 
10° CONCORSO Caseario Nazionale “Infiniti Blu”. 
Promosso da Slow Food Gorgonzola – Martesana, in collaborazione con ONAF – Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi – delegazione di Milano. Il concorso si rivolge ai produttori ed affinatori di formaggi erborinati, prodotti con latte vaccino, bufalino, ovino, caprino e misto.
La premiazione dei vincitori avrà luogo Sabato 16 Settembre nell’ambito della manifestazione “Cheese”, la grande kermesse sui formaggi organizzata da Slow Food a Bra (CN).

ore 19:00 
TAVOLA ROTONDA con DEGUSTAZIONE.

Erborinati a latte crudo: si può fare? Si può fare!

Da tempo Slow Food, in contrasto con la sterilizzazione e l’omogeneizzazione del cibo, è fortemente impegnata a difendere i formaggi a latte crudo, strettamente legati al loro territorio ed espressione di biodiversità.
Tuttavia, il mondo dei formaggi erborinati è un mondo di frontiera, a cavallo tra latte crudo e latte pastorizzato; il gorgonzola cremificato, ad esempio, non si può produrre partendo dal latte crudo.
E’ con l’intento di dialogare serenamente sulla questione, che la Condotta di Gorgonzola – Martesana e Onaf hanno organizzato questa tavola rotonda dedicata a produttori, cultori della materia ed agli amanti di questi squisiti formaggi.

Parteciperanno:
Piero Sardo, 
Presidente della Fondazione Slow Food per la Biodiversità.
Milena Brasca, 
Microbiologa in ambito lattiero caseario, responsabile UOS, Istituto di scienze delle produzioni alimentari del C.N.R. di Milano.
Arturo Locatelli, 
Casaro esperto della Coop. Agr. Sant’Antonio in Valtaleggio.
Modererà Paolo Ambrosoni, giornalista, socio Slow Food dalla fondazione.

L’ingresso è gratuito su prenotazione e l’evento si concluderà golosamente con una degustazione di formaggi erborinati prodotti con latte crudo e latte pastorizzato, accompagnati da vini appropriati.
Condurrà la degustazione Beppe Casolo, 
Vice presidente nazionale Onaf.

Incontro rivolto sia ai produttori che al pubblico, condotto da esperti e tecnici del settore caseario e comprensivo di una degustazione guidata di alcuni erborinati accompagnati da vini appropriati.
La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria, compilando l’apposito form sul sito www.infinitiblu.it

DENTRO SAGRA
Sabato 16 settembre 2017, ore 10:00-23:00
Domenica 17 settembre 2017, ore 10:00-21:00:
Piazza della Repubblica – Gorgonzola.

ENOTECA e CIBO DI STRADA dai Presidi Slow Food. Concedetevi una sosta per degustare sfiziosi assaggi proposti da Slow Food Gorgonzola – Martesana in collaborazione con il Ristorante Macelleria Turba. Potrete scegliere tra una selezione di formaggi erborinati e il cibo di strada preparato con prodotti dei Presidi Slow Food e carne di qualità; il tutto sarà accompagnato da vini delle migliori cantine italiane.

MERCATO DEI PRODUTTORI. Un mercato di produttori ed affinatori di formaggi e di prodotti enogastronomici ad essi collegati, direttamente gestito dagli espositori. Un’occasione per assaggiare ed acquistare cibi buoni per il palato, puliti per l’ambiente e giusti per la società.
Slow Food pensa che il consumatore, rapportandosi con contadini ed allevatori, possa, attraverso scelte consapevoli, assumere un ruolo attivo nel processo di produzione, diventando così un co-produttore.

INFO:
E’ possibile scaricare le immagini e il programma direttamente dall’area dedicata del sito infinitiblu.it

Vincenzo Arzente – Fiduciario – fiduciario@slowfoodgorgonzola.it
Angelo Balconi – Comunicazione – info@slowfoodgorgonzola.it – Tel.: 340 76 65 929

www.infinitiblu.it – 
www.slowfoodgorgonzola.it

Gorgonzola, li 23 agosto 2017