A Expo si parla di “Cibo per la Vita”.
Domenica 5 luglio allo Slow Food Theatre, Slow Food Lombardia, in collaborazione con l’organizzazione umanitaria Intermed onlus, promuove l’incontro con Antonella Bertolotti, medico psichiatra e presidente di Intermed.
Il progetto della onlus, organizzazione per la cooperazione sanitaria nei Paesi emergenti, si propone di coniugare l’aspetto alimentare delle popolazioni subsahariane, con l‘aspetto sociale e sanitario in condizioni di emergenza alimentare.
La lotta alla malnutrizione parte dalla attenzione alla biodiverstà ed alle colture locali che, supportate da mezzi adeguati, possono sopperire al fabbisogno dei bambini affetti da deficit alimentare.
Domenica 5 luglio allo Slow Food Theatre, Slow Food Lombardia, in collaborazione con l’organizzazione umanitaria Intermed onlus, promuove l’incontro con Antonella Bertolotti, medico psichiatra e presidente di Intermed.
Il progetto della onlus, organizzazione per la cooperazione sanitaria nei Paesi emergenti, si propone di coniugare l’aspetto alimentare delle popolazioni subsahariane, con l‘aspetto sociale e sanitario in condizioni di emergenza alimentare.
La lotta alla malnutrizione parte dalla attenzione alla biodiverstà ed alle colture locali che, supportate da mezzi adeguati, possono sopperire al fabbisogno dei bambini affetti da deficit alimentare.