Ecco l’elenco dei Cuochi che hanno aderito all’iniziativa ed il Piatto dell’Alleanza con in neretto i Presidi utilizzati:
Il Capestrano , via Gian Francesco Pizzi 14, Milano
Tel. 025693345 – Email: info@ilcapestrano.it
Sito: www.ilcapestrano.it
Zuppa di Lenticchie di Santo Stefano di Sessanio
Trattoria Visconti, via De Gasperi 12, Ambivere BG
Tel. 035908153 – Email: info@trattoriavisconti.it
Sito: www.trattoriavisconti.it
Crema di fave e Roveja di Civita di Cascia
con crostone di pane a lievito madre
Osteria Tirabusù, piazza Sant’Antonio, 25 Salò BS
Tel. 3420949650 – Email: osteria.tirabusu@libero.it
Polpette di Lupini di Vairano
con composta di peperone e tarassaco fresco
Crotto del Sergente, via Al Crotto del Sergente, 13 Como
Tel. 031283911 – Email: info@crottodelsergente.it
Sito: www.crottodelsergente.it
Crema di Cicerchie Serra de’ Conti
con crumble di mandorle e carciofi saltati
Ristorante Trippi, via Stelvio 297, Montagna in Valtellina SO
Tel. 0342615584 – Email: info@ristorantetrippi.it
Sito: www.ristorantetrippi.it
Cavatelli di Senatore Cappelli integrale, zuppetta di Lenticchie
di Santo Stefano di Sessanio, ricotta di Capra Orobica all’Aglio Rosso
di Nubia e olio al rosmarino
Ristorante La Piana, via Zappelli, 15, Carate Brianza MB
Tel. 0362909266 – Email: info@ristorantelapiana.com
Sito: www.ristorantelapiana.com
Zuppa di Cicerchia di Serra de’ Conti
con verdure e gocce di olio extravergine Casaliva del Garda
Hosteria La Corte di Bacco, via privata Mottinelli, 1/D – Edolo BS
Tel. 036472025 – Email: hostariacortedibacco@tiscali.it
Zuppetta di Fagioli Rossi di Lucca, Sarde essicate di Montisola,
olio evo di Valcamonica “I cultivar delle Volte”e chips di polenta
di Mais Spinato di Gandino
Trattoria Il Gabbiano, piazza V. Veneto 10, Corte de’ Cortesi CR
Tel. 037295108 – Email: andrea@trattoriailgabbiano.it
Sito: www.trattoriailgabbiano.it
Gioiello di Slow Food – Flan di verdure, fonduta di Salva, Fagiolina del Trasimeno,
Carciofo spinoso di Menfi e scaglie di Pecorino di Pienza