Abbiamo il piacere di invitarvi domenica 13 settembre all’apertura del nuovo Mercato della Terra di Soncino (CR), un altro importante Progetto della nostra Regione per promuovere prodotti buoni, puliti e giusti e salvaguardare la biodiversità.
Il Mercato è parte inoltre di un più ampio progetto che vede il coinvolgimento di studenti ed insegnanti del CFP nonché dei cittadini per la promozione della cultura del cibo e del territorio in un processo di integrazione tra scuola, produttori e Comunità locali e che porterà all’avvio di un Corso triennale per Operatore Agricolo ed alla gestione di un’azienda agricola ad indirizzo orticolo.
A partire da Ottobre il Mercato si svolgerà nella prima domenica di ogni mese.
Il programma :
- ore 10.00 – apertura
- ore 11.00 – laboratorio per bambini: l’orto
- ore 12.00 – inaugurazione ufficiale del Mercato alla presenza del Sindaco di Soncino Gabriele Gallina e dell’Assessore Regionale all’Agricoltura Fabio Rolfi
- ore 12.30 – presentazione Comunità della Radice Amara di Soncino
- ore 16.00 – laboratorio per bambini: il mondo delle api
- ore 17.00 – i produttori del mercato si raccontano alla comunità
- ore 18.00 – chiusura mercato
Durante la giornata saranno in funzione il Ristorante Didattico e la Caffetteria dell’Ente di Formazione InChiostro che serviranno piatti preparati con i prodotti del Mercato
A partire dalle 15 per ogni ora fino alle 18 viste guidate alla Chiesa di S.Maria delle Grazie contenente affreschi del ‘500 del noto pittore Cremonese Giulio Campi .
Come raggiungerci :
Il Chiostro di S.Maria delle Grazie è ubicato in via Galantino 66 ( n 22 sulla mappa allegata) appena fuori dal paese. Si consiglia di lasciare l’auto nel parcheggio evidenziato in mappa a 350 m dal Mercato , posizione equidistante anche dalla Rocca Sforzesca.
NB: l’accesso al Mercato avverrà nel rispetto delle prescrizioni dettate dai protocolli per le misure di contrasto al Covid-19