Tre appuntamenti per imparare a fare un orto.
Li organizza la Condotta Slow Food Bassi Mantovano in collaborazione con il Comune di Pieve di Coriano.
Mercoledì 24 febbraio c’è la presentazione del progetto “Orto solidale a Pieve di Coriano”, a cui seguirà la prima lezione con Alberto Orlandini su “La terra come organismo vivente. Preparazione del terreno, rotazioni, lavorazioni per la messa a dimora di piante e sementi.
Si prosegue il 2 marzo con Matteo Zambreri su “Semine, trapianti, lavorazioni, fertilizzazione, irrigazione e difesa applicata all’orticoltura ecologica”.
Il 9 marzo la lezione con Giulio Benatti su “Elaborazione di un calendario delle semine/trapianti con principi agro-ecologici e criteri per le associazioni vegetali. Trattamenti a base biologica”.
Il corso intende valorizzare l’attività ortofrutticola come strumento di conoscenza, socializzazione e scambio.
Nel mercato del cibo globalizzato solamente attraverso la riappropriazione dei nostri saperi si difendono la biodiversità, i diritti dei popoli alla sovranità alimentare e si combatte contro l’omologazione dei sapori, l’agricoltura massiva e le manipolazioni genetiche.
Il corso è propedeutico alla realizzazione del progetto orto solidale nel comune di Pieve di Coriano.
La partecipazione al corso è gratuita.
Le lezioni si svolgono alla Sala Civica “Sandro Pertini”- Pieve di Coriano.
Durata di ogni lezione: 2 ore circa
Materiale didattico: dispense fornite ad ogni lezione
Per tutte le informazioni, scarica qui il volantino.