Un pienone di consumatori ( co-produttori ) ha partecipato Mercoledì 12 febbraio alle ore 16 nella Sala Punto d’incontro Coop di Savona alla conferenza dal tema ” UN MARE DI PLASTICA” – Piccoli gesti per grandi cambiamenti. Dall’emergenza delle isole di plastica alle azioni per l’uso responsabile di materiali e imballaggi.
La conferenza delle biologhe marine Giulia Calogero (Associazione Menkab) e Nadia Repetto (membro della direzione nazionale Slow Food Italia) ha approfondito le principali cause della dispersione delle plastiche in mare e gli effetti che essa produce sull’ecosistema, la biodiversità marina e l’Uomo. Inoltre, sono stati eviednziati e proposti alcuni suggerimenti per adottare comportamenti quotidiani e per un consumo più virtuoso.
Il presupposto essenziale è stato indicare le scelte responsabili – ad esempio evitare gli sprechi, ridurre i rifiuti, riciclare – e come tali azioni possano contribuire a cambiare il mondo.
Nell’occasione, sono state illustrate le azioni di Coop per l’ambiente, come la riduzione della plastica utilizzata negli imballaggi dei prodotti a marchio, che entro il 2022 saranno realizzati esclusivamente con materiali riciclabili, compostabili o riutilizzabili, generando un risparmio totale di plastica vergine di 6.400 tonnellate annue (corrispondenti a circa 60 Tir).
Si ringrazia Olivia Faccio olivia.faccio@liguria.coop.it per la disponibilità e l’aver organizzato questo impotante momento di sensibilizzazione e dibattito sul tema.
Slow Food Educa e Informa Associati e proviamo a cambiare il mondo https://soci.slowfood.it/join-us/index_it.php