TerraMare a Finale Ligure 1/2 Novembre 2019
Finalpia, antico quartiere agricolo di Finale Ligure, ma anche borgo affacciato sul mare. Storie e sapori, quelle dei campi e quelle dei gozzi, che si fondono venerdi 1 e sabato 2 novembre in “TerraMare” manifestazione che vede nel centro storico, riqualificato e pedonalizzato, un vero mercato di eccellenze enogastronomiche del territorio, del suo entroterra, del suo mare.
Il risultato è un programma ricco di appuntamenti, di prodotti locali, di incontri, escursioni, laboratori e soprattutto di tante meravigliose ricette preparate e servite nell’Osteria di TerraMare. Si parla di turismo rurale, di antiche tecniche di pesca, di “cultivar” e olio nuovo, di castagne vero pane che ha sfamato generazioni di liguri, di vini, di arte, di fotografia.
In una manifestazione enogastronomica, non possono mancare le occasioni per una ristorazione di qualità. Due le proposte: l’osteria di TerraMare dove, in una ampia tensostruttura riscaldata, i visitatori possono gustare a pranzo la cucina di terra e di mare realizzata con i prodotti del territorio dallo chef Jacopo Lovisolo dell’Osteria La Briga coadiuvato dalla brigata di cucina dell’Istituto Migliorini.
E poi La via del gusto dal Mare alla Terra, un percorso gastronomico lungo il quale degustare le uova al tartufo, i taglieri di salumi e formaggi, la tradizionale farinata di ceci, gli antipasti di mare, le torte salate con le verdure di stagione, la torta di riso, la sardenaira, le frittelle con le mele antiche.
Non mancherà l’area Finale ama L’ambiente, dedicata ai più piccoli con i Laboragiochi dove imparare divertedosi tante curiosità sui prodotti di stagione del territorio e sulla sostenibilità ambientale.
MOlto interessante il “VIAGGIO NEI SAPORI D’AUTUNNO” con i menù a tema che troverete nelle Osterie e nei locali amici Slow Food di Finale Ligure, Colle del Melogno, Calizzano, Garessio e Ormea.