Dopo i riscontri positivi delle esperienze della passata estate e del mese di Settembre, grazie alla Città di Quiliano ed al coordinamento di ProLocoQuiliano – Gruppo TraQQue, Slow Food Condotta Savonese, Cooperativa Agricola Valleggia e Vite in Riviera, a Quiliano continua a distinguersi un’altro modo di fare la spesa, conoscere e stringere rapporti diretti con i produttori, incontrarsi e lasciarsi guidare dal territorio.
Tutto questo in tre parole: QUILIANO MERCATO NATURA. Quiliano e la coalizione di territorio è stata presente al Salone dell’Agroalimentare Ligure con un proprio stand istituzionale animato per tre giorni dell’evento per promuovere questo caratteristico mercato locale. Tutto è pronto per ricevere un buon numero di consumatori per consigliare un ‘altro modo di fare la spesa.
Presso il Parco di San Pietro in Carpignano, uno spazio sociale in armonia con la natura e con le attività associative, formative e di promozione turistica (Slow Food Savonese, Proloco Quiliano e altre associazioni del territorio) che prende vita per offrire, con l’Ufficio IAT (Informazione e Accoglienza Turistica) della Città di Quiliano, suggerimenti su come migliorare la qualità agroalimentare, l’assetto del territorio e la sua vivibilità in un sistema aperto al turismo esperienziale, diffuso e sostenibile. Non mancheranno laboratori, degustazioni e presentazioni di prodotti locali, per valorizzare interscambi virtuosi e rendere il territorio aperto ad ogni “buona conoscenza ed esperienza”.
Quiliano Mercato Natura stupisce con prodotti tipici del territorio: vino, olio, miele, formaggio, zafferano, birra e specialità strettamente locali, con l’idea di offrire una vetrina anche agli operatori commerciali locali desiderosi di proporre le loro specialità.
Gli appuntamenti saranno mensili con cadenza nella mattina del terzo sabato del mese: 16 Ottobre, 20 Novembre e 18 Dicembre 2021.
Le Ditte e Associazioni di Quiliano partecipanti:
– Az. Agr. Miresa Cerro – Miele e Olio Extra Vergine
– Az. Agr. Donatella Barbano – Uova
– Az. Agr. Boagno Eliana – Miele
– Soc. Agr. Cervaro – Zafferano
– Az. Agr. Viarzo – Vino Granaccia
– Orto Sociale Tutti Giù Per Terra – Frutta e Verdura dell’orto del parco
– Coop. Agricola Valleggia – Frutta,verdura, semenze, attrezzature e consulenze
– Ristoro Camilia – Sistemi di ristorazione
– Az. Agr. La Magnolia – Formaggi di Roviasca
– Birrificio dell’Altavia – Birre
– Sfuso Diffuso – Gruppo di tutela ambientale – Il Mandillo
– Az. Agr. Innocenzo Turco & Vite in Riviera – Granaccia di Quiliano e vini del ponente Ligure
– Pro-LocoQuiliano – Gruppo TraCCe – Coordinamento – Info territorio
– Slow Food Savonese – Coordinamento, linee guida mercati slow
– Città di Quiliano – Ufficio Informazioni Turismo
Non resta che incontrarci Sabato 16 Ottobre 2021 dalle ore 9.00 alle 13.00 al Parco di San Pietro in Carpignano di Via Torcello per QUILIANO MERCATO NATURA.
Per informazioni:
Segreteria Città di Quiliano tel. 019/2000503
G.O. Quiliano Mercato Natura tel. 335/381121 – 347/7418914