Eventi & News

Primi al Mercato-Mercato Civico Savona 23-24 Settembre 2016

 Primi al Mercato –  Mercato Civico Savona

Venerdì  23  e  sabato  24  Settembre  appuntamento al  Mercato  Civico  di  Savona. Apertura straordinaria del Mercato Civico di Savona   promossa e organizzata  dal  Consorzio  Città  Mercato  in  collaborazione  con  i banchi  storici  del  Civico,  il contributo della Regione Liguria, il patrocinio del Comune di Savona e Slow Food del savonese.

Essere “primi al mercato” significa riaprire e allestire tutti gli spazi del mercato civico per ritrovare  amici e gustare  la  ricchezza  di un altro primato : i  primi  piatti  tipici della nostra regione insieme a prodotti d’eccellenza che contraddistinguono la Liguria.

Esposizione  e  vendita  di  prodotti  alimentari  di  qualità, con banchi di street food in un rinnovato allestimento tra accessi fioriti e di essenze floreali grazie all’opera di Floricoltura Vivai Michelini e della falegnameria  LineaPieffe.

Ricette tipiche preparate  da  Toe  Drue,  Giorgio  Felisatti,  Associazioni  dei Panificatori ,  Tartufi del Territorio, Ristoro Camilia , Ristorante SalSole ,  La  ViolaBio  e  La  Casa  del  Gelato contaminati fra banchi storici del mercato .  Proposte di beverage classico del mercato del wine bar di Chionetti , i vini  del territorio proposti dall’azienda Mescite e la birra  dedicata  al progetto di Agriliguria made in ValBormida  Confine.

A  “Primi al mercato”   ci  saranno  pesto  e  salse    Liguri,  le  tipicità  di  Sassello,   prodotti  della  Bottega  dei  Cereali  di  Savona  e altro.

In collaborazione   con   l’Azienda   Agricola   Paolo Calcagno e l’Associazione dei Panificatori venerdì alle ore 12 e sabato alle 10, laboratori per ripassare  come  fare il pesto a regola d’arte.

Nello spazio show cooking per creare dei primi piatti da veri chef, nei tre  laboratori   proposti   al   costo   di   15   euro   l’uno   in  collaborazione con Home & World Savona.

Il “primo” sarà Il pesce nel piatto Venerdì  23 alle 18,oo , realizzato da Manuela Clemenza dell’Associazione Cuochi Savona.

Due appuntamenti Sabato 24 : alle ore 12,oo La pasta intollerante, tenuto da Rosanna Oliva del ristorante savonese Fuoridallerighe e dal dottor Alberto Fiorito, che presenterà il suo libro Mangia bene, cresci bene ; alle ore 18,oo va in scena Il pansotto che non ti aspetti  a cura dello chef Michele Lungo che propone   la  propria  versione  e  visione  di  pansotto,  espressione della sua idea  di  Liguria.

info@consorziocittàmercato.it  oppure telefonare al 349 31 87 315.

Nella zona di animazione Venerdi ore 20,oo  il duo  Dodo  &  Gluck  con  le loro graffianti sonorità per passare a Sabato ore 20.oo con la raffinatezza dei ritmi di  jazz con IL Trio.

Media  partner  di  Primi  al  Mercato  sarà  Radio  Skylab  che  accompagnerà  l’evento con   la   diretta   dal   Civico   venerdì   pomeriggio.

https://www.facebook.com/cittamercatosavona/?fref=ts

Un momento di doveroso impegno civico con dedica e pensiero per  chi è meno fortunato di noi.

In collaborazione   con il  Comune   di  Savona,  Atletica   Alba   Docilia,  A.S.D. Podistica  Savonese,  Triathlon  Savona,  OSA,  Running  Fest  e  il  contributo  di  SportArt  Venerdì  alle  ore  18.30  si  terrà  la  passeggiata – corsa  amatoriale  di beneficienza   “From  Savona  to  Amatrice”, con partenza ed arrivo al Mercato Civico .

Un segnale civico di partecipazione attiva a favore delle zone terremotate .

Iscrizioni  dalle ore 10.30 presso il Mercato Civico, con un contributo  di 10 euro , in omaggio la maglietta dedicata all’evento .

Tutti i partecipanti a “ Primi al mercato” saranno invitati in ogni caso a offrire un piccolo contributo.

 

Le quote del Run Family e delle offerte spontanee saranno totalmente devolute alle zone colpite dal drammatico  terremoto. Dopo l’arrivo, previsto per le 19.30 -20,oo,  nella zona palco due parole di commento da parte di autorità e organizzazione.

Partecipare a “Primi al mercato “ è far proprio lo slogan – A chi sta a cuore il Mercato Civico di  Savona –  ed  essere  co –  protagonisti  del  rilancio  di  uno  dei  simboli  della  città,  punto d’incontro di consumatori, produttori e turisti.

A Noi sta a cuore il Mercato Civico di Savona