Una buona combinazione il poter iniziare gli eventi di Slow Fish 2021
con la presentazione della Guida agli extra vergini 2021, organizzata in presenza dalla Condotta di Genova, nella sala conferenze di Eataly.
Protagonisti Francesca Rocchi (redattrice della guida), i 4 produttori (tre del ponente ed uno del levante), del vicepresidente della Regione Liguria (Alessandro Piana), dell’assessore Bordilli del Comune di Genova e di un funzionario della Camera di Commerci di Genova oltre a numerosi giornalisti nei limiti normativi cov-19.
Al termine della presentazione, un light lunch presso il ristorante Marin di Genova per 4 chiacchere con le parti partecipanti su percorso di Slow Fish, il congresso Slow Food e la possibilità di delineare una serie di progetti territoriali liguri condivisi fra i vari enti, in particolare Comuni , Regione e Camere di Commercio in relazione al protocollo d’intesa sottoscritto proprio in occasione di Slow Fish 2019. https://fb.watch/5VNHZwUpFJ/
Saranno molte le occasioni per ritrovarci tutti insieme , seguiteci !
GUIDA AGLI EXTRA VERGINI 2021 LIGURIA
La Baita & Galleano – Ludo
Monaci Templari – Dop Riviera Ligure e Riviera dei Fiori
Patrizio Gamba – Terre del MIstero
San Martino – Evo San Martino
TËra de Prie – Taggiasca
https://slowfish.slowfood.it/eventi/
ASSOCIATI ED ENTRA IN AZIONE