Mercati della Terra

01

I Mercati della Terra sono una rete internazionale di mercati, di produttori e di contadini, coerente con la filosofia Slow Food.

Luoghi dove fare la spesa, incontrarsi, conoscersi, mangiare in compagnia.

Un mercato gestito da una comunità, con valori e regole condivisi.

Cibi e vini buoni per il palato, puliti per l’ambiente e giusti per la società.

Solo prodotti locali e di stagione, presentati solo da chi produce quello che vende.

Spazi per i più giovani, per l’educazione del gusto, per gli eventi.

Prezzi equi, per chi compra e chi produce.

Scopri i Mercati della Terra della Liguria:

Il Mercato della Terra di Sarzana

Sarzana è un comune di poco più di 20mila abitanti in provincia de La Spezia, il principale della Val di Magra, cuore dell’antica regione della Lunigiana; è un territorio di antica vocazione agricola, tanto da essere stato storicamente considerato L’orto della Liguria.
I quaranta produttori coinvolti vi aspettiamo in Piazza Martiri della Libertà e Via Gori, tutti i sabati mattina del mese dalle ore 09,30 alle 13,30.
Clicca qui per scoprire di più.

Il Mercato della Terra di Cairo Montenotte

Cairo Montenotte è un centro in provincia di Savona con circa 15mila abitanti, il principale della Val Bormida; nella storia recente è stato un territorio con vocazione prettamente industriale. L’identità gastronomica della zona è influenzata sia dal mare, distante soli 18 chilometri, che dalle vicine Langhe.
Trovate i produttori della Val Bormida, della Riviera Ligure e del basso Piemonte ogni secondo sabato del mese in Piazza della Vittoria dalle 8 alle 13.
Clicca qui per scoprire di più.