Domenica 30 Ottobre il Ristorante Garden dell’Hotel dell’Agenzia di Pollenzo – Bra (CN) sbarca ad Alassio.
Il Ponente ligure e il basso Piemonte si incontrano per confermare lo scambio tradizionale di prodotti enogastronomici delle due aree geografiche : l’extravergine e il pesce del Ponente, la carne e i vini delle Langa. Questi sono solo alcuni dei prodotti che uniscono queste due realtà, così vicine ma anche molto lontane nella cultura gastronomica.
Nelle sale del mitico Grand Hotel di Alassio si celebra questo incontro con una cena a base di ricette di Langa, proposte dal Garden dell’Agenzia, ristorante che appartiene all’*Alleanza Slow Food tra i cuochi e i produttori locali.
Beppe Barbero, detto Gepis, con quasi quarant’anni passati nelle cucine del Boccondivino di Bra e nel Garden di Pollenzo, propone i classici di Langa custoditi nelle ricette della sua maestra, Maria Pagliasso. Ad accoglierlo lo chef Roberto Balgisi, dal 2015 al comando delle cucine del Grand Hotel di Alassio.
In abbinamento non potevano mancare i grandi vini del basso Piemonte, grazie alle bollicine della cantina Contratto di Canelli, il Timorasso delle colline del tortonese, bianco di grande successo, la Barbera d’Asti, il Barolo e il Moscato dell’azienda La Spinetta dei fratelli Rivetti di Castagnole Lanze.
Il costo della cena, bevande comprese, è di 85,00€ a persona, con inizio alle ore 20.00
Per i soci di Agenzia di Pollenzo, Banca del Vino, Unisg e Slow Food: 75,00€ a persona.
Prenotazioni telefono 0182/648778 del Grand Hotel Alassio – Via Gramsci 2/4 – 17021 Alassio
*L’Alleanza Slow Food è un patto fra cuochi e piccoli produttori per promuovere i cibi buoni, puliti e giusti del territorio e per salvaguardare la biodiversità.
I cuochi dell’Alleanza Slow Food impiegano ogni giorno nelle loro cucine i prodotti di contadini, allevatori, casari, pescatori, viticoltori, artigiani che producono con passione e rispetto per la terra e per i loro animali.
Nei loro menù si possono trovare prodotti locali, i prodotti dei Presìdi Slow Food, dell’Arca del Gusto, dei Mercati della Terra e delle comunità di Slow Food.