Conservare le tradizioni, salvaguardare e conoscere il territorio sono princìpi che ci accomunano.
Abbiamo pensato di unire tutto ciò in una cena conviviale con una cornice didattica.
Ritroveremo le tradizioni con alcuni piatti della Val Polcevera, conosceremo i vini dei Colli Orientali del Friuli e incontreremo due protagonisti delle guide Slow Food che si presenteranno nella serata:
L’Ostàia “da Ӧ Colla di Murta” dalla guida Osterie d’Italia 2020 e
la Cantina “Antico Broilo” appartenente alla F.I.V.I. da Slow Wine 2020.
L’incontro sarà il 28 Febbraio alle ore 20.30 all’Ostàia “da Ӧ Colla di Murta dove Andrea e Mauro Risso ci proporranno il seguente menù:
piccola entrée tartelletta alla zucca
benvegnûo co-a tartìnn-a de sùcca a-a mòddo de Murta
Insalatina di panissa
panìssa condîa
verdure di stagione ripiene alla genovese
pin de verdûa da stagión a ûzo zenéize
Corzetti della Valpocevera al pesto di maggiorana
corzétto tiòu co-e dîe co-a sàrsa de pèrsa
Tagliolini di Boragine con Ragù di Mostardella
Tagiæn de borâxe co-u tócco de mostardélla
Involtini di carne su specchio di topinambur e patata quarantina
Tōmaxelle in sciâ crémma de topinanbór e patàtta quarantìnn-a
Latte dolce fritto
Læte döçe frîto
L’ abbinamento vini vede protagonisti:
D.O.C. Colli Orientali del Friuli
della cantina “Antico Broilo”
Friulano 2018
Schiopettino di Prepotto 2017
Refosco Riserva 2016
e al D.O.C. Golfo del Tigullio – Portofino Moscato 2019 Az. Pino Gino
La quota di partecipazione alla serata sarà di €45,00 e comprenderà a scelta una Guida Slow Wine 2020 o Osterie d’Italia 2020 ogni due persone.
Le prenotazioni andranno eseguite a: livio.caprile@gmail.com entro il 25 Febbraio pv .
Per Info di Condotta di Genova : Fiduciaria Camilla Bixio genova@network.slowfood.it
Salviamo insieme il buono, pulito e giusto : associati https://www.slowfood.it/soci/ con un clik ed sarai nel mondo slow con l’Happ “Slow Food in tasca”