Ci siamo , manca proprio poco all’inizio del grande appuntamento a Bra per Cheese 2019 https://cheese.slowfood.it/.
Un grande evento per tutti gli amanti di formaggi a 360° con intorno il mondo delle materie prime e di accompagnamento per offrire al grande pubblico il meglio di saperi ed esperienze sul tema, grazie a produttori virtuosi arrivati a Bra da ogni parte del mondo. Sarà veramente una festa inclusiva dalla A alla Zeta.
La Liguria sarà presente nello stand di Regione Liguria con Camere di Commercio e Slow Food Liguria. , Con Camila Bixio, neo eletta Fiduciaria della Condotta di Genova , ma già coordinatrice regionale di eventi ( Vedesi Slow Fish Casa Slow Liguria/Inalpi) coordinatrice e l’impegno di tutti si è riusciti nell’intento di essere pronti al via e di vedere diverse realtà delle eccellenze della nostra regione impegnate sul tema.
Alternati e presenti nello stand di Casa Liguria si potranno contare ed incontrare le seguenti nostre realtà:
Formaggi e latticini della Valle Stura: Azienda Agricola Lavagè di Rossiglione (GE) – lavage@libero.it – http://www.lavage.it/
Caseificio Val d’Aveto http://www.caseificiovaldaveto.com/
Dolce di Latte di Cabannina, Formaggetta di Cabannina e U Cabanin, Prescinsêua di Cabannina, Sarazzu di Cabannina: Az. Agricola “A Cimma” di Montoggio (GE) – aziendaagricolaacimma@gmail.com e Az. Agricola Dolce Fiorita di Rapallo (GE) dolcefiorita@gmail.com – www.dolcefiorita.it
Conserve e gelatine di rose: Artemisia di Montoggio (GE) artemisia.montoggio@gmail.com– www.artemisia-montoggio.it
Gelatine, composte, salse e confetture di frutta e verdura: Azienda Agricola S. Anna di Cairo Montenotte (SV) alessandra.costa@omgman.eu – www.azienasanna.com
Toma di pecora brigasca: Azienda Agricola Il Castagno di Mendatica (IM) marcello.storace@gmail.com
Conserve e confetture di frutta e verdura olio e patè di olive: Azienda Agricola Sotto le Stelle di Vado Ligure (SV) carlo.traman@libero.it
Consorzio Cipolla Belendina Andora https://www.cipollabelendina.it/
Conserve di rose e mieli: Cascina Fornacia di Campo Ligure (GE) – antonellapastorino@libero.it
Nocciole misto Chiavari, oli: Cooperativa Agricola Rurale Isola di Borgonovo di Mezzanego (GE) – frantoioborgonovo@gmail.com – www.frantoiooleario.it
Formaggi della Val di Vara: Caseificio Esposito di Brugnato (SP) – esposito@caseificioesposito.com – www.caseificioesposito.com
Prescinseua: Centrale del Latte d’Italia s.p.a. – Latte Tigullio di Rapallo (GE) commerciale@lattetigullio.ithttps://lattetigullio.it/ e L.Y.L.A.G. S.a.s. di Genova (GE) – virtus@yogurtvirtus.it – www.yogurtvirtus.it
Conserve e trasformati di chinotto di Savona e albicocca di Valleggia: Ditta Augusto Vincenzo Besio di Savona (SV) – rapetti10@libero.it – www.besio.it
Confetture conserve succhi sciroppi di fiori e frutta: Azienda Agricola Bio Maria Giulia Scolaro di Savignone (GE) – mariagiulia.scolaro@libero.it – www.sciropporose.it
Nocciole Misto Chiavari, Torta di nocciole, biscotti di varie tipologie, baci di dama, spalmabile a base di nocciole: Pasticceria Barbieri di Chiavari (GE) – pierobarbieri@me.com
Zafferano: Zafferano dei Giovi di Mignanego (GE) info@zafferanodeigiovi.com – www.zafferanodeigiovi.com
Al Mercato per le vie di Bra , inoltre troveremo i sempre presenti :
– Az. Agr. Luca DalPian Il Sottobosco Tiglieto http://www.dalpian.it/wp/
– Zena Zuena https://www.zenazuena.com/
– Consorzio Focaccia di Recco https://www.focacciadirecco.it/
Non abbiamo altre parole da aggiungere , se non quelle di consigliarVi di passare a trovarci e gustare le mille e più occasioni per saperne di più sul mondo di CHEESE2019 e stimolare la vostra curiosità sensoriale per le mille sfumature di latte che troverete: a crudo natualmente !
( Vincenzo Ricotta )
https://cheese.slowfood.it/info-utili/