Gli Auguri di Buona Pasqua di Slow Food Liguria
È la piacevole ulteriore occasione per augurare Serene Festività e giornate, nei limiti consentiti.
Cosi come è pur sempre piacevole cogliere l’occasione per un aggiornamento sulle cose buone pulite e giuste che legano il recente passato di Slow Food Liguria e , come presente, gli obiettivi del futuro.
Se avete seguito le varie circolari ed info sui social , Vi sarete accorti delle prossime scadenze dei congressi associativi ” locali, regionali e nazionali che meglio dovranno definire gli asset della politica associativa sui punti fondanti della Biodiversità; Sovranità alimentare; Difesa dei beni comuni; dell’Agro ecologia e sostenibilità; Benessere degli animali; Piccola pesca di comunità ; Cibo locale; Sicurezza alimentare; Qualità di vita nel mondo rurale e cosmopolitano ; Agricoltura urbana; Filiera corta e trasparenza; Dialogo fra i saperi.
In Liguria, auspicando ad una maggiore tangibile adesione, gli alleati e amici, che ci seguono , sono moltissimi e interessati al concetto di slowlife, motivo per cui resta continuo il nostro impegno a stimolare ogni segnale di attenzioni sul quotidiano, dalle pagine social ad ogni possibile altre puntuali iniziative. ( vedasi il Mercato dei produttori delle Valli Liguri ad Eataly ) .
Con il Regionale e le Condotte in rete , spesso operiamo insieme ad altri soggetti sensibili ai temi comuni, per essere maggiormente indicatori di direzione verso buone pratiche e sistemi circolari di comunità buona, pulita e giusta.
Si desidera entrare maggiormente in Azione con la forza di rappresentare una delle voci regionali autorevoli, che stimola i piaceri della vita, ripartendo dalla terra e dalle risorse marine, nel massimo rispetto e difesa dell’ambiente. Onorati di essere partner del nuovo istituto formativo del ponente ligure “Accademia Ligure dell’Agroalimentare a Imperia”, saremo impegnati a partecipare attivamente a Slow Fish 2021 nella forma che sarà possibile al tempo di cov-19 e al Congresso nazionale , entrambi nei primo fine settimana di Giugno 21 ; proseguendo l’impegno con l’ inizio di una collaborazione continua con l’organizzazione del Salone Agroalimentare Ligure di Finalborgo e GLFG ( Genova Liguria Film Commision ) per valorizzare e promuovere il territorio ligure, attraverso i prodotti dell’Arca del Gusto e i Presidi Slow Food ; insieme ai partner stiamo proponendo il Concorso di produzione video e fotografia “Liguria da Gustare” che mira a creare una rete maggiormente dinamica e circolare fra i produttori, alleati e consumatori anche con l’intento di stimolare un turismo esperienziale e di formazione; che a queste azioni circolari, saranno legate molte attività di valorizzazione dei Mercati della Terra , di formazione e educazione e tutela ambientale;
https://www.facebook.com/photo?fbid=10226560558786795&set=pcb.1093031027877192
Stiamo progettando Casa Slow Food Liguria per il Salone dell’Agroalimentare Ligure a Finalborgo: un’ angolo allestito per dibattiti e confronti con operatori , esperti , ospiti illustri e consumatori nell’evento di Ottobre 2021;
Non rimane che rivolgere a tutti l’ invito di riflettere sul futuro di Slow Food e Liguria in particolare per un coinvolgimento dei Nostri” Giovani per sviluppare, insieme, un programma di comunità “socialmente gustoso e gioioso” di un migliore futuro.
UN CARO SALUTI A TUTTI E NUOVAMENTE AUGURI DI BUONA PASQUA !
“associati” ed entra in azione https://soci.slowfood.it/join-us/index_it
Slow Food Comunicazione-Vincenzo Ricotta