La Condotta Slow Food Riviera dei Fiori Alpi Marittime in collaborazione con Elena e Giacomo, apicoltori della nostra regione, avvicineranno i soci e gli amici alle API e al MIELE, in un mondo poco conosciuto e molto affascinante con API ON AIR.
Comodamente, dalla Vostra postazione più comoda di casa, potrete, sulla pagina Facebook della Condotta, dalle ore 21.00 nei giorni sotto indicati saperne di più https://www.facebook.com/slowfoodrivieradeifiori/
API ON AIR
A CURA DI : E.Molinelli, G.Calcagno
MODERA: Barbara Nani Membro del Comitato di Condotta Slow Food,
IL PROGRAMMA
Lunedì 8 giugno: IMPARIAMO A CONOSCERE LE API (G. Calcagno)
- le apie, la biodiversità
- super organismo alveare
Mercoledì 10 giugno: NON SOLO MIELE: PRODOTTI DELL’ALVEARE (G.Calcagno e E. Molinelli)
- miele,polline,propoli, pappa reale
- degustare il miele e leggere l’ etichetta
Lunedì 15 giugno: DIFFIDARE DALLE IMITAZIONI (G.Calcagno)
- distinguerele api dagli altri insettiA
- lotta alle specie aliene
“In occasione dell’Iniziativa(ICE) dei cittadini europei “Salviamo api e agricoltori!”, guidata da PanEurope, in collaborazione con Slow Food invitano la Commissione europea a sostenere un modello agricolo che consenta agli agricoltori e alla biodiversità di prosperare in armonia; in modo da avere un’agricoltura favorevole alle api a vantaggio degli agricoltori, della salute e dell’ambiente!
Al fine di proteggere le api e la salute delle persone si chiede alla Commissione di proporre atti giuridici che prevedano l’eliminazione progressiva dei pesticidi sintetici entro il 2035, il ripristino della biodiversità e il sostegno agli agricoltori durante la fase di transizione”
Aiutateci a raggiungere questo obiettivo: ogni firma conta!
https://www.slowfood.it/salviamo-api-agricoltorii/
ASSOCIATI CON UN CLIC