Inizia il 2020 ricco di entusiasmo e novità , cosi tutte le Condotte si riattivano dopo le festività di fine d’anno.
Ecco che quindi riprendiamo a pubblicare segnalando l’evento che si terrà a Tellaro organizzato dal nostro Achille Lanata Biscotto ( Slow Food Condotta La Spezia – Golfo dei Poeti) che con Gabriella Tartarini presentano un libro generoso e originale:
– Chianti Classico e figlio di mezzadro -.
“Lo ha scritto Silvano Formigli, già direttore commerciale di Cantine del Grevepesa e Castello di Ama, ma più ancora fondatore nel 1989 della Selezione Fattorie, pionieristica società di distribuzione consacrata a vignaioli e aziende agricole. Ho avuto l’onore di conoscerlo attraverso i suoi vini quando ancora giovane era direttore commerciale cantine di Grevepesa, in un rapporto che poi si è protratto nell’arco degli anni. ” Cita Achille.
Ma veniamo al libro e alla serata:
lunedì 13 Gennaio Silvano Formigli ritornerà dopo 20 anni al Ristorante Delfino, via Fiascherino 104, Tellaro dove presenterà il suo libro raccontandosi in prima persona e in particolare raccontando il Chianti classico inteso come vino e come territorio.
lunedì 13 Gennaio Silvano Formigli ritornerà dopo 20 anni al Ristorante Delfino, via Fiascherino 104, Tellaro dove presenterà il suo libro raccontandosi in prima persona e in particolare raccontando il Chianti classico inteso come vino e come territorio.
La serata avrà inizio alle 19.30 con la presentazione dell’autore e testo , a seguire un aperitivo con focaccina nel forno a legna olio extra vergine di Bosoni e Vermentino dei Colli Di Luni.
A tavola si prosegue con:
– Finocchiona crostini con fegatini, sformato di ricotta e salsa di funghi e pecorino toscano
– Pappardelle con ragù di Chianina
– Anatra con fagioli toscani in umido
per finire dolcemente con il Seccone di Castelnuovo Magra Forno Terarolli.
A tavola si prosegue con:
– Finocchiona crostini con fegatini, sformato di ricotta e salsa di funghi e pecorino toscano
– Pappardelle con ragù di Chianina
– Anatra con fagioli toscani in umido
per finire dolcemente con il Seccone di Castelnuovo Magra Forno Terarolli.
I vini oltre al già sopracitato Vermentino, Formigli farà gustare i “suoi Chianti “ che tra una portata e l’altra avrà modo di descrivere particolari e aziende produttrici.
Con il dolce sarà servito un passito dell’azienda Lunae di Bosoni
La quota di partecipazione con cena è di euro 40 e per chi vorrà il costo del libro è di euro 15.
Per prenotare obbligatoria messaggiando o contattando il 333 8600204 , Achille Biscotto Lanata.”
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/SlowFoodLaSpezia/
Profilo Instagram: @slowfoodlaspezia
Profilo Twitter: @slowfood_spezia
Per rinnovare la tessera o associarti online a Slow Food clicca qui >