Domenica 20 Novembre 2022 la Città di Quiliano presenta la 17° Edizione di Granaccia e Rossi di Liguria. Una rassegna che conta come protagonisti tre illustri produttori locali di Granaccia che aprono le porte dell’ospitalità a molti produttori della Liguria .
La rete di Vite in Riviera è il coordinatore organizzativo grazie al supporto e sostegno del Comune di Quiliano, di Regione Liguria , Enoteca Regionale , Fisar , Proloco Quiliano, Slow Food Savonese e lo sponsor tecnico CONAD NorOvest.
Questa edizione si svolge nel Centro Storico del Comune , presso la SMSF Quilianese estesa nel confinante Oratorio della Parrocchia di San Lorenzo, in via Peluffo 2.
La Rassegna Regionale di Domenica sarà anticipata da “Aspettando Granaccia e Rossi di Liguria” con l’appuntamento di VENERDI 18 NOVEMBRE DALLE ORE 19.00 al ” Fabio Cafè” dove non solo la Granaccia sarà protagonista, ovvero assaggi tipici a cura di Proloco Quiliano in Slow che scoprirete solo vivendo . È gradita la prenotazione al numero 392 1648547.
Sempre a cura della Proloco Quiliano in Slow ,SABATO 19 NOVEMBRE ore 14.30 al via “Lungo I Sentieri della Granaccia” – Camminata nei vigneti organizzata dal gruppo Tracce che collega le tre cantine locali di produttori di Granaccia di Quiliano con possibilità di assaggi – Al termine castagnata presso Società KattoliKa – Via Don Peluffo , Quiliano.
Partecipazione libera con ritrovo ore14.30 in Piazza Caduti Partigiani.
DOMENICA 20 NOVEMBRE – 17° RASSEGNA DI GRANACCIA E ROSSI DI LIGURIA
Alle ore 10.00 – Inaugurazione della Mostra fotografica “Quiliano natura, scorci e stagioni”.
di Piero Delfino e Silvio Rossi – “Birra, immagini e interpretazioni” di Marco Badino, Mattia Busi e Chiara Ferraiolo presso SMSF Quilianese via Porcile 2, a cura di Quilianonline.
ORE 11.00 Masterclass sul Vino Dolceacqua DOC
a cura di Jacopo Fanciulli Sommelier & Brand Ambassador. Presso SMSF Quilianese (Società Mutuo Soccorso di Quiliano) Via Antonio Porcile 2 Quiliano.
Evento su invito.
ORE 14.30 – 19.00 – Apertura della RASSEGNA Granaccia & Rossi di Liguria
Apertura Banchi d’assaggio con la presenza dei migliori produttori di vini rossi della nostra regione, con la collaborazione dei sommelier FISAR presso Oratorio della Parrocchia di San Lorenzo di Quiliano in Via Don Peluffo, 2.
Ingresso gratuito. Degustazione libera al costo di € 25,00 comprensivi di bicchiere e porta bicchiere.
Sul sito web www.viteinriviera.it e altri partner sono pubblicate le aziende partecipanti e ogni ulteriore informazione.
Il Vicepresidente della Regione Liguria Dott. Piana parteciperà all’evento a partire dalle ore 16 , per sottolineare saluti e importanza strategica del settore agricolo ligure presentato dal Sindaco Nicola Isetta. A seguire altri interventi di personalità di spicco del mondo enogastronomico .
Nel piazzale antistante il Salone dei Vini Rossi, sarà presente Quiliano Mercato Natura dove i produttori saranno a vs disposizione a partire dalle ore 14.30 con le loro produzioni locali.
ORE 15.30 – 18.00 – Le Focaccette e la Panissa : tipicità locale prodotte e servite da Società KattoliKa di Quiliano; Bagna Cauda a cura della Pro Loco di Quiliano,
(per info e prenotazioni cliccare qui ).
Con piacere si evidenzia che la Rassegna conta il Patrocinio, sostegno economico di Regione Liguria , della Città di Quiliano e Conad Nord Ovest , con organizzazione e coordinamento di Vite in Riviera con la collaborazione di FISAR , Proloco Quiliano , Slow Food Savonese e KattoliKa Quiliano.
Per info e prenotazioni:
Vite in Riviera – info@viteinriviera.it – 366 872 6643 https://www.viteinriviera.it/
Info Città di Quiliano Settore Cultura tel. 019 2000511
e-mail: servizi.cittadino@comune.quiliano.sv.it
ProLoco Quiliano: m. 3477418914
Slow Food Savonese m. 335 38 11 21