Slow Food Lazio propone tre incontri online dedicati ai migliori extravergini del Lazio secondo Slow Food, caratteristiche e curiosità sulle diverse produzioni territoriali; con l’occasione di presentare la “Guida agli Extravergini 2021“ di Slow Food Italia e l’attività di Slow Olive Lazio, conoscere i produttori premiati e le loro creazioni, i nostri Presìdi dell’olio e la loro storia. Ogni incontro ci aiuterà a conoscere meglio l’olio extravergine e utilizzarlo in cucina con la partecipazione dell’Alleanza Slow Food dei cuochi del Lazio, Per consultare l’elenco degli oli e le aziende premiate del Lazio clicca qui
Programma
1° incontro Giovedi 20 Maggio ore 18.30 – Province di Latina e Frosinone
Modera: Stefano Asaro curatore regionale della “Guida agli Extravergini 2021
Ospiti dal Gruppo Olio: Linda Siddera, Alessandro Tomei, Emanuele De Vittoris
Cuochi dell’Alleanza di Slow Food Lazio: Giovanni Milana e Luca Mastracci per le varietà Rosciola e Itrana
Parteciperanno le seguenti aziende:
PAOLA ORSINI – Chiocciola / Presidio
VILLA PONTINA – Presidio
MANDRARITA – Chiocciola / Presidio
FRANCESCO SAVERIO BIANCHERI – Presidio
MARCO CARPINETI – Presidio
MATER OLEA – Grande Olio
COSMO DI RUSSO – Grande Olio
ALFREDO CETRONE – Grande Olio (2 extravergini premiati)
Clicca qui per l’iscrizione!
2° incontro Giovedi 27 Maggio ore 18.30 – Province di Roma e Rieti
Modera: Stefano Asaro curatore regionale della “Guida agli Extravergini 2021
Ospiti del gruppo Olio: Andrea Russo, Gabriella Cinelli, Johnny Madge, Milena Lolic
Cuochi dell’alleanza di Slow Food Lazio:
Cuochi dell’Alleanza di Slow Food Lazio: Edoardo Isnenghi del ristorante “Le Tre Porte Rieti” per la DOP Sabina e Antonio Maria Castaldo “Pizzeria della Madonna” dei Monti Roma per la varietà Carboncella
Parteciperanno le seguenti aziende:
SILVI SABINA SAPORI – Presidio
AUGUSTO SPAGNOLI – Chiocciola / Presidio
AZ. AGR. AGAMENNONE – Presidio
PALAZZETTO MERGE’ – Presidio
COLLE PARADISO – Presidio
GIULIA CAPPELLI – Grande Olio
DUENOVESEI – Grande Olio
Clicca qui per l’iscrizione!
3° incontro Giovedì 3 Giugno ore 18,30 – Provincia di Viterbo
Modera: Stefano Asaro curatore regionale della “Guida agli Extravergini 2021
Ospiti del gruppo Olio: Gaia Giannotti, Maria Laura Nespica
Cuochi dell’alleanza di Slow Food Lazio: Mario di Dato dal locale “O’ Sarracino” di Viterbo per le varietà Caninese e Maurino
Parteciperanno le seguenti aziende:
COLLI ETRUSCHI – Chiocciola / Presidio / Grande Olio
BATTAGLINI – Presidio
ALESSANDRA BOSELLI – Presidio
EREDI DI PIERI GIOVANNI – Presidio
SCIUGA / IL MOLINO – Chiocciola /Presidio / Grande Olio Slow
COLLI ETRUSCHI DELLA CITTA’ DI VULCI – Presidio
ANDREA PIERO BRUNOTTI – Presidio
FRANTOIO GENTILI – Grande Olio Slow
ITALAGRIKOLA – Grande Olio Slow
IL VULCINO – Grande Olio (2 extravergini premiati)
IONE ZOBBI – Grande Olio
COLLI DELLA REGINA – Grande Olio