Il 18 Giugno 2022, nel magico scenario delle dune di Sabaudia, si è tenuta la XI Edizione del “Premio Pavoncella alla Creatività Femminile”, a cura della fondatrice e curatrice del premio, la dottoressa Francesca D’Oriano.Tra le “Donne eccellenza” per l’anno 2022 c’è, per il “Premio Pavoncella“, Sara Guercio.Protagoniste le “donne che, per i successi professionali conseguiti -con impegno e sacrificio- nel riserbo e nella discrezione assoluta, sono motivo di orgoglio per il Paese, capaci di alimentare la speranza in un Domani migliore”.Motivazione del premio a Sara Guercio:Il Lazio, ed in particolare la Provincia pontina sono noti, in Italia e nel mondo, per l’abbondanza, la varietà e la genuità dei prodotti agroalimentari. Prodotti, che in tempo di pandemia hanno costituito una efficace difesa nei confronti di quei disturbi alimentari che affliggono i giovani e che si sono accentuati a causa dei ripetuti lockdown. A veicolare il “tesoro” agroalimentare sulle nostre tavole ha contribuito, con le sue scelte, il Programma “Slow Food”; che rischiava di rimanere mera espressione verbale e virtuale, senza l’impegno sul campo di operatrici del settore che hanno avuto e continuano il merito di promuoverlo. Fra le tante spicca, per passione e preparazione, Sara Guercio, già tra le più giovani Fiduciarie Slow d’Italia, chiamata a guidare nel 2012, a soli ventidue anni, la Condotta di Latina, contribuendone fattivamente alla crescita, realizzando e partecipando in prima persona a numerosi eventi su tutto il territorio della provincia pontina, tutelando e valorizzando la biodiversità agroalimentare e promuovendo un cibo che termina di essere merce e fonte di profitto, per rispettare chi produce, l’ambiente ed il palato. Riconfermata nel 2021 quale componente l’Esecutivo regionale, come responsabile della comunicazione, Sara Guercio, ha saputo coinvolgere nelle sue scelte quei piccoli imprenditori senza i quali oggi non avremmo accesso a quel cibo buono, pulito e giusto che è garanzia di benessere e salute. A Lei, autentica ambasciatrice dello Slow Food nel Lazio ed in Italia, va quindi, con pieno merito e scelta unanime della Giuria, il Premio internazionale “Pavoncella alla creatività femminile” 2022.
La dichiarazione di Sara Guercio che ha dedicato il premio a tutte le donne di Slow Food:“E’ stato un vero onore ricevere questo premio a nome della comunità di Slow Food, un’emozione e un’opportunità; questo premio non è mio ma di tutte le donne di Slow Food: donne cuoche, donne produttrici, donne volontarie. Tutte quotidianamente impegnate nella promozione del cibo autentico, ricco di storia e tradizioni. Questo premio ci sprona sempre più a promuovere l’eccellenze dei territori e i loro fantastici produttori.”
Importate e significativa la partecipazione per la realizzazione del menù e il coordinamento del servizio grazie alla presenza di un’altra significativa donna: Vittoria Tassoni, Cuoca dell’Alleanza di Slow Food.