Sabato 20 e domenica 21 Febbraio Slow Food Lazio promuove l’appuntamento presso le aziende agricole, i Mercati della Terra e i ristoranti che propongono un cibo buono, pulito e giusto.
Dopo il successo del “Terra Madre Christmas” prende corpo l’iniziativa “Terra Madre week end”, l’appuntamento mensile promosso da Slow Food Lazio con produttori, cuochi e ristoranti in programma ogni terzo fine settimana fino al 30 aprile 2021.
L’intento è quello di stimolare i consumatori ad acquistare prodotti buoni, puliti e giusti, tra cui i Presìdi Slow Food, nei Mercati della Terra o direttamente presso le aziende agricole o assaggiare le specialità previste per l’occasione dai Cuochi dell’Alleanza preso i loro ristoranti.
Sabato 20 febbraio si può visitare il Mercato della Terra di Frascati in piazza della Porticella (ore 7-13), oppure domenica 21 febbraio si può andare al Mercato della Terra a Monte Porzio Catone in piazzale Don Milani (ore 7- 13), all’ArcheoMercato della Terra di Tivoli in piazza Garibaldi (ore 9,30-19).
Nella locandina tutte le indicazioni sui Mercati e sui produttori presenti.
Purtroppo il Mercato della Terra di Viterbo e Tuscia, inizialmente in programma, è stata annullato a seguito delle disposizioni preventive per il Covid-19 fornite dalle autorità competenti.
Tra i prodotti da acquistare, per lo più biologici e rigorosamente di stagione: ortofrutta, olio extravergine di oliva, formaggi di bufala, pecora e capra, pane, pani e prodotti da forno, pasticceria, confetture e conserve, carni fresche e lavorate, miele e frutta secca, farine, pasta fresca e secca, tartufi e funghi, zafferano e piante aromatiche, uova, vini, cosmetici e detergenti naturali.
Inoltre alcuni Cuochi dell’Alleanza di Slow Food del Lazio propongo nei loro ristoranti il “Piatto Terra Madre” di questo mese, utilizzando prodotti tipici e Presìdi Slow Food.
Nella locandina trovate l’elenco dei locali e cuochi aderenti.
L’iniziativa rientra nel programma internazionale di “Terra Madre-Salone del Gusto” l’evento che unisce tutti coloro che condividono la visione di un sistema alimentare che sostiene le economie locali, rispettando l’ambiente, la biodiversità, il gusto e la tradizione.