1° Strategic Meeting Slow Food Youth Network Italia
19-20-21 Luglio 2019 -Paliano (Fr)
La rete dei giovani di Slow Food Italia continua a crescere e guarda al futuro. Si terrà da venerdì 19 a domenica 21 luglio il primo incontro strategico dello Slow Food Youth Network Italia. All’incontro parteciperanno ragazzi e ragazze da tutta Italia, persone già attive nei loro territori che avranno in questa tre giorni l’occasione di mettere a confronto le reciproche esperienze e disegnare insieme i prossimi passi da compiere per contribuire a scrivere il futuro del cibo. Intercettare e coinvolgere nuove persone e portare nuove energie e idee nell’associazione favorendo al tempo stesso lo scambio tra generazioni diverse, sono gli obiettivi che si pone Sfyn e le sfide al centro dell’incontro strategico di Sfyn Italia. I ragazzi saranno ospiti dell’agriturismo La Polledrara di Francesca Litta, a Paliano nel cuore della Ciociaria. Fiduciaria della condotta Slow Food Terre del Cesanese, Litta come chef aderisce al progetto dell’Alleanza Slow Food dei Cuochi, e la bontà del suo lavoro è certificata dalla “Chiocciola”, massimo riconoscimento della guida Osterie d’Italia, assegnata al suo agriturismo. Nel corso della tre giorni i ragazzi e le ragazze avranno anche l’opportunità di conoscere alcuni dei produttori della rete slow food: ci saranno i coltivatori i grani antichi sui monti Ernici della Cooperativa Terre Sane; Domenico Placido del Fagiolone di Vallepietra Presidio Slow Food; L’Avventura, produttori di Cesanese del Piglio in agricoltura organica e rigenerativa. «Questo incontro per noi rappresenta l’inizio di un percorso – spiegano Gaia Salvatori del Comitato esecutivo di Slow Food Italia e Francesco Anastasi coordinatore di Slow Food Youth Network Italia -. E servirà a consolidare il gruppo che avrà l’ambizioso compito di allargare sempre di più la rete dei giovani attivisti di Slow Food»
Per il programma del 1° Strategic Meeting Slow Food Youth Network Italia cliccate qui: