Eventi & News

Al via il progetto “Pasti imperiali”

Lunedì 26 marzo a Roma si tiene il lancio nazionale della campagna di crowdfunding per finanziare il progetto del libro fotografico “Pasti Imperiali – Storie di Agricoltori e Viticoltori che preservano l’Eredità culinaria dell’Antica Roma” a cura di Manuel Cirulli. L’appuntamento è presso il complesso archeologico delle Case Romane del Celio, Clivio di Scauro snc, concesso in esclusiva per questa importante occasione.

Il progetto “Pasti Imperiali”, patrocinato da Slow Food Lazio, nasce per raccontare in un libro fotografico le storie di tutti quegli agricoltori, viticoltori e piccoli produttori che preservano le tradizioni enogastronomiche più antiche della nostra regione.

La prima parte della serata a partire dalle ore 18,30 è riservata alla stampa, a cui  seguirà la degustazione di vini dell’azienda Villa Matilde.

A partire dalle ore 20 cena a buffet aperta a tutti con degustazione di vini dell’Azienda Vinicola Marco Carpineti. 

Testimonial d’eccezione sarà l’attrice Serra Yilmaz.

La preparazione della cena è affidate alla ArcheoChef Gabriella Cinelli, referente di Slow Food Lazio per “Pasti Imperiali”  e cuoca dell’Alleanza dei Cuochi di Slow Food, che si cimenterà nella reinterpretazione di pietanze storiche utilizzando una selezione dei migliori prodotti del territorio, e accompagnerà gli invitati in un percorso degustativo all’insegna della storia della gastronomia.

Il prezzo include, oltre alla cena, l’ingresso all’area archeologica delle Case Romane del Celio. Durante tutta la serata saranno a presenti due guide qualificate, messe a disposizione per rispondere alle domande degli invitati e accompagnarli nella visita agli splendidi ambienti dell’area archeologica.

Prezzo ordinario: 35 euro/persona – Prezzo soci Slow Food: 30 euro/persona

Per info e prenotazioni contattare: manuel.cirulli@agritales.it – tel. 333 7952800

http://www.pastiimperiali.agritales.it/