Mercato della Terra Santa Maria delle Mole
Ci trovate in Piazza Sciotti a Marino ogni prima domenica del mese dalle 9.30 alle 13.30
La piazza, alle spalle della chiesa cittadina, è animata mensilmente da una quindicina di produttori, tra fissi e saltuari, legati principalmente alla stagionalità. Vastissima la scelta dei prodotti che potrete trovare sui banchi, per tipologia e genere, tra i tanti troviamo pane di Lariano cotto a legna, pasta fatta in casa, dolci da forno tradizionali, biologici e vegani (realizzati con farine di grani antichi), frutta, verdure ed erbe spontanee. E ancora cosmetici e detersivi biodegradabili ed ecologici (anche sfusi), miele, vino, confetture, olio extravergine e vari formaggi, tra cui i Presìdi Slow Food della marzolina, del caciofiore della campagna romana e vari legumi, come il fagiolone di Vallepietra e la roveja di Civita di Cascia, anch’essi Presìdi Slow Food.
Info
slowfoodmcg@gmail.com
Come arrivare
In automobile o bici
Da Roma: dal GRA, uscita Appia, dir. Albano; dopo 5000 metri girare a destra su Viale della Repubblica e procedere per 700 metri fino alla rotatoria, poi a sinistra per 10 metri su via Alessandro Manzoni: la piazza è sulla sinistra.
Dai Castelli Romani, da via Appia nuova, superato il Palaghiaccio di Marino, girare a sinistra su Viale della Repubblica e procedere per 700 metri fino alla rotatoria, poi a sinistra per 10 metri su via Alessandro Manzoni: la piazza è sulla sinistra.
In treno
Da Roma Termini: treno in direzione Velletri con fermata a Santa Maria delle Mole, poi a piedi su Viale della Repubblica per 500 metri fino alla rotatoria, poi a sinistra per 10 metri su via Alessandro Manzoni: la piazza è sulla sinistra.
Autobus
Da Roma Anagnina: linee cotral per Velletri, Aprilia e Nettuno con fermata Palaghiaccio, poi a piedi su Viale della Repubblica per 700 metri fino alla rotatoria, poi a sinistra per 10 metri su via Alessandro Manzoni: la piazza è sulla sinistra.