Mercato della Terra di Tivoli e Valle dell’Aniene
Ci trovate a in Largo Yourcenar, la seconda domenica del mese dalle 9 alle 14
Il Mercato è realizzato esclusivamente con banchetti di legno ricostruiti alla maniera dei mercati antichi. Oltre all’appuntamento canonico, nel mese di settembre è organizzato un appuntamento il secondo venerdì, sabato e domenica del mese all’interno della manifestazione Settembre Tiburtino. Molte le donne che presenziano ai banchi diffondendo il loro sapere antico e varie la tipologie offerte, dalle farine al vino, dalle confetture al pane casereccio fino al miele, l’olio e i salumi locali. Sono presenti anche alcuni produttori dei tre Presìdi Slow Food del Lazio: fagiolina di Arsoli, giglietti di Palestrina e marzolina
Info
gabriellacinelli@libero.it