Eventi & News

LE VIE DEL CIBO

Tre giornate studio verso “Terra Madre” 2016

La formazione tradizionale, scolastica e accademica non riesce a colmare le lacune che si hanno sulla cultura del cibo. Slow Food, attraverso progetti (Presidi), pubblicazioni (Slow Food Editore), eventi (Terra Madre) e manifestazioni (Salone del Gusto, Cheese, Slow Fish) difende la biodiversità e i diritti dei popoli alla sovranità alimentare.
Tre giornate di lavori per affrontare, attraverso lo studio della storia e della geografia dei prodotti alimentari, il piacere del cibo, i valori della biodiversità e della sostenibilità ambientale, sociale, il confronto sulle scelte di acquisto e consumo quotidiano.
Attraverso degustazioni, workshop tematici ed esperienze sensoriali verranno forniti strumenti operativi e spunti metodologici per introdurre i partecipanti ai temi della valorizzazione del cibo di qualità e per la costruzione di prodotti turistici a tema enogastronomico.

Durata Corso
10-12 marzo 2016
3 giornate con frequenza full time.
Orario: 9:00 – 17:00

Quota di partecipazione
Euro 250,00 + IVA (Soci Slow Food)
Euro 275,00 + IVA (Non soci Slow Food)

Certificazioni
Attestato di frequenza Slow Food Lazio

Per iscriversi
Segreteria Didattica (informazioni):
Roberta Pascali (Segretaria regionale Slow Food Lazio)
Email: rpascali@libero.it

Segreteria Organizzativa (iscrizioni):
Alessio Consoli (Coordinamento Didattico Corsi)
Email: alessio.consoli@traveltraining.it
Mobile: +39 392 162 5020

 

CLICCA QUI PER LEGGERE IL PROGRAMMA DIDATTICO COMPLETO

corso-Slow-Food-Lazio-le-vie-del-cibo