OSTERIA SOCIAL FOOD, PROGRAMMA
Una grande festa eno-gastronomica con cibo, vino, e birre artigianali; ma anche ecologica siccome protagonisti saranno anche i temi a noi cari della sostenibilità, la biodiversità, la tutela del paesaggio. Il tutto condensato in un’esperienza che vi aprirà i sensi, la testa, e perché no, il cuore!
Arrivano in città gli osti e i produttori, i vignaioli e i birrai, i contadini e i musicisti da tutto il Lazio per tre giorni di degustazioni no stop con MERCATO DELLA TERRA, PRESIDI SLOW FOOD, LABORATORI DEL GUSTO, dibattiti e letture, mostre, musica popolare, attività per bambini e tanto altro ancora.
SLOW FOOD ROMA vi aspetta venerdì 10 Giugno dalle ore 17 alle 23, sabato 11 e domenica 12 dalle ore 11 alle 23, nel Parco dell’Appia Antica, ex-Cartiera Latina. In centro città, all’inizio dell’area archeologica dell’Appia, ma già dentro l’Agro romano.
Ecco la nostra Festa delle Osterie! La tavola alla quale ci sediamo insieme per parlare di cibo vero, di produzioni sostenibili, di ambiente, dei piatti e dei nostri ricordi. Ascoltando musica, bevendo vino e birra artigianale, incontrandoci.
Cosa si mangia?
Osteria Borgo Pio – Terracina – Latina
Crostino con mozzarella di bufala laziale e alici marinate Polpo alla Borgo Pio
Osteria del Borgo – Cesano
Burratina, acqua di pomodoro, frisella artigianale, alici, capperi e olive e olio Evo Costine di cinghiale alla cacciatora
Il Casaletto – Viterbo
Maialino al forno con patate del territorio
Da Cesare – Monteverde – Roma
Polpette di bollito come le fa Leonardo – Coratella di abbacchio
Ciao Checca – Campo Marzio – Roma
Insalata di lenticchie di Rascino (Presidio Slow Food) con verdure di stagione, carote in agrodolce, stracciatella e olio piccante Insalata estiva con fagioli del purgatorio, patate, cipolle rosse, uova sode e crema di Chiacchietegli (Presidio Slow food) Torta di carote alla Matteo
Grappolo d’oro – Campo de’ Fiori – Roma
Trippa alla romana con mentuccia di Antonello
Osteria Palmira – Monteverde – Roma
Gnocchi ricci di Amatrice – Coratella di abbacchio
Dar Parrucca – Pigneto – Roma
Battuta di Maremmana – Zucchina ripiena vegana
Pinzimonio – Fiumicino
Tortino di polpo verace, patate e patè di olive di Gaeta – Polpettine di pesce azzurro con sugo “alla puttanesca”
La Polledrara – Paliano – Frosinone
Piatto ciociaro – Panzanella fresca dell’orto – Carpaccio di bufalotto con insalatina di campo e foglie di pecorino
Pro Loco D.O.L. – Centocelle – Roma
Insalata di baccalà con farro – Pollo alla cacciatora del Carcere femminile di Rebibbia con peperoni di Pontecorvo
Da Roberto e Loretta – San Giovanni – Roma
Lombrichelli all’Amatriciana – Maritozzo con panna
L’Oste della Bon’Ora – Grottaferrata
Carcotto (punta di vitello porchettata) – Lasagna alla Cacio e Pepe
Spirito DiVino – Trastevere – Roma
Picchiapò
Tredici Gradi – Viterbo
Coniglio leprino alla viterbese – Polpette di coregone di lago
Osteria del Velodromo Vecchio – Appio Latino – Roma
Tortino di alici e indivia – Torta di ricotta e visciola
Vini e Cucina – Orvinio – Rieti
Lumache alla Orvinese – Torta di Mele e Cannella
Cosa si beve?
Birrificio Aurelio – Cerveteri
Birradamare – Fiumicino
Eternal City Brewing – Roma
Birrificio Itineris – Birra della Tuscia
Mercato della Terra
Caciofiore della Campagna romana di Massimo Antonini – Trevignano
Presidio Slow Food (https://www.youtube.com/watch?v=HpiIhVeuGAo)
Marzolina di Loris Benacquista – Campoli Appennino
Presidio Slow Food
Susianella di Simonetta Coccia – Viterbo
Presidio Slow Food
Lenticchia di Rascino – Rieti
Olio Extravergine di Oliva di Augusto Spagnoli – Nerola
Presidio Slow Food
Barikamà – Roma
Comunità del cibo Terra Madre
Cibo Agricolo Libero – Carcere femminile di Rebibbia
Agricola Emme – Fiumicino
Sapori del Borgo di Giselda Maugeri – Mentana
Valle Preziosa – Amaseno
Colle d’Oro di Cinzia Rondoni – Marino
Loredana Guidoni – Trevignano
Predio Potantino – Proceno
Macelleria Norcineria Rocchi – Olevano
Le colline ciociare di Sonia Castorini – Veroli
Sapone del Bianconiglio – Rocca di Papa