Eventi & News

DOMENICA 6 SETTEMBRE : nella Selva di Paliano con Slow Food

Domenica 6 settembre 2020 dalle ore 10 alle 18

IL BOSCO DI PALIANO

 

Trascorri una giornata “All’ombra dei grandi alberi” insieme a Slow Food, ai produttori del Mercato della Terra, agli osti e partecipa alle tantissime attività, l’ingresso è gratuito

Per il quarto appuntamento di “Vivi i parchi del Lazio – All’ombra dei grandi alberi” il festival ecogastronomico itinerante nei parchi del Lazio proposto dalla Regione Lazio con il supporto di Slow Food Lazio è stata scelta la magica location del Bosco di Paliano nella provincia di Frosinone. Vi aspettiamo!

                                                                           

Programma

LABORATORI E WORKSHOP

Ore 10.30 – Il miele, laboratorio didattico per adulti e bambini (clicca qui per iscriverti)

con Cristina Tabolacci

 

Ore 11.30 – La valle d’Amaseno, i salumi e le carni di bufalo (clicca qui per iscriverti)

con Antonio Lauretti

 

Ore 12.30 –Il maritozzo – Da dolce tipico a contenitore di territorio (clicca qui per iscriverti)

con Matteo Dolcemascolo

 

Ore 11.30 e 15.30: Alla ricerca del tartufo: dimostrazione con i cani da tartufo (clicca qui per iscriverti)

a cura dell’Az. i Diamanti della Terra

 

Ore 14.30 – I 4 latti della Ciociaria: Pecora, vacca, capra e bufala (clicca qui per iscriverti)

con Maria Pia

 

Ore 15.30 – Le birre artigianali della Ciociaria (clicca qui per iscriverti)

con Roberto Minicillo e Francesco Viti

 

Ore 16.30 – Convegno: Il valore del paesaggio e dell’agricoltura sostenibile. La biodiversità ciociara e i vini naturali (clicca qui per iscriverti)

con Salvatore Tassa, Prof. Mariano Nicòtina, Roberto Dalia, Maria Pia

 

                                                                            TUTTO IL GIORNO

  • La fattoria degli animali. II Gallo Larino presenta la pecora quadricorna
  • Il sentiero delle erbe aromatiche
  • La mostra in 12 pannelli “Il grido della Terra – Laudato Si”
  • Le passeggiate a cavallo in bici
  • Tiro con l’arco
  • Il bosco degli avventurieri

 

NELL’AREA MERCATO TROVERETE:

 

OLIO

Frajoli – Arce

La Clera dei Colli – Monte San Giovanni Campano

Mater Olea – Prossedi

La Marina – Settefrati

Olio Sant’Anna- Veroli

VINO

Fra i Monti- Terelle

Poggio alla Meta – Alvito

L’Avventura – Piglio

ORTAGGI

Supremo Farm – Atina

Az. Agricola Donati – Paliano

FORMAGGI

NonnaPitta – Amaseno animali

Agricola San Maurizio – Settefrati

Azienda Agricola Faustini – Paliano

Azienda Agricola Benacquista – Campoli Appennino

SALUMI

La Sonnina – Genazzano

Lauretti – Amaseno

Pellegrini – Patrica

BIRRE

Birrificio Ciociaro – Veroli

Terra di Lavoro – Roccasecca

E ANCORA:

  • Terre Sane, Pasta e Farina – Ripi
  • Pipola : Prodotti della Ciociaria
  • Segneri Caffé – Ceccano
  • Il Gallo Larino, La fattoria degli animali e la pecora quadricorna – Monte S. Giovanni Campano
  • Zafferiamo, Liquori e mieli allo zafferano – Paliano
  • | Diamanti della Terra , Tartufi – Montelanico
  • Cristina Tabolacci, Miele – Olevano Romano
  • Forno Corirossi, pane – Paliano
  • Filette, acqua – Guarcino
  • Fibreno Officinali, tisane ed erbe officinali – Posta Fibreno
  • Apicoltura Apis, miele – Valle di Comino

 

SLOW FOOD vi invita a visitare le Osterie locali:

  • Sora Maria e Arcangelo – Olevano Romano
  • Il Vicolo Fatato – Piglio
  • Nu Trattoria Italiana – Acuto
  • Agriturismo La Polledrara – Paliano

Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento