È partito il crowdfunding per “Pasti Imperiali”, il progetto patrocinato da Slow Food Lazio e ideato per raccontare le storie degli agricoltori e viticoltori che preservano l’eredità enogastronomica dell’Antica Roma.
Da questo momento in poi è possibile contribuire alla campagna lanciata per finanziare la pubblicazione del libro fotografico “Pasti Imperiali – Storie di Agricoltori e Viticoltori che preservano l’Eredità enogastronomica dell’Antica Roma”, sia tramite l’acquisto del libro che con altre modalità a piacere.
Tutte le informazioni sul progetto e come contribuire sono disponibili al link seguente:
https://www.kickstarter.com/projects/395153438/pasti-imperiali-the-culinary-legacy-of-ancient-rom
La presentazione del progetto è avvenuta a Roma la sera del 26 marzo presso il complesso archeologico delle Case Romane del Celio, concesso in esclusiva per questa occasione.
La conferenza stampa ha visto l’ideatore e curatore del volume Manuel Cirulli, l’attrice turca e testimonial Serra Yilmaz, e la referente di Slow Food Lazio per il progetto Gabriella Cinelli alternarsi la parola per presentare l’iniziativa alla stampa, mediati dal giornalista Carlo Enrico Bazzani.
A seguire una degustazione del vino Falerno dell’azienda vinicola Villa Matilde, e una cena a buffet preparata dall’ArcheoChef Gabriella Cinelli, che ha accompagnato gli invitati in un percorso degustativo all’insegna della storia della gastronomia, accompagnato dai vini dell’Azienda Vinicola Marco Carpineti.
“Ringrazio sentitamente – ha detto Manuel Cirulli – l’affetto mostrato partecipando in ampio numero alla serata di presentazione, e invito tutti a dare il proprio supporto alla campagna di crowdfunding e contribuire a rendere questo progetto realtà”.
Per informazioni contattare: manuel.cirulli@agritales.it