Eventi & News

A Farfa inaugurato il mulino ecosostenibile per macinare grani antichi

Domenica 28 febbraio, nell’ambito di “Terra Madre Lazio” si è svolta l’inaugurazione di un mulino per cereali alimentato con energia solare fornita da pannelli fotovoltaici. Lo hanno realizzato Gloria e Francesco dell’azienda FARFARINA, che coltivano grano, farro, legumi in provincia di Rieti, a Castelnuovo di Farfa.
È un posto magico, nella valle dell’abbazia di Farfa in Sabina, destinato a piccoli produttori agricoli della filiera dei grani antichi della provincia di Rieti, che permetterà di avere ingredienti di alta qualità a chi ha ripreso ad impastare farine per produrre biscotti, pane e pasta fatti a mano e a casa. Grazie Gloria e Francesco, per il vostro coraggio imprenditoriale, rispettoso dell’ambiente, grazie per essere nuovi pionieri del cibo sano, della vendita diretta e della promozione di abitudini alimentari salutari.
La Farfarina è parte importante e nobile della rete di Slow Food in provincia di Rieti e nella nostra regione: oggi le famiglie che sono venute all’inaugurazione e hanno fatto la spesa, buona pulita, giusta e per tutti hanno partecipato con i loro figli ai laboratori didattici dell’Associazione Slow Food Sabina e hanno imparato a fare le tagliatelle, una giornata memorabile nella natura meravigliosa della Sabina, nel solco di Terra Madre, la comunità di tutte le comunità
Andrea Cortese, presidente di Slow Food Sabina