“Sto facendo”, non uno sterile “vorrei fare”. Il popolo dei “io faccio così” è nascosto nelle province italiane, messo in ombra dai più interessanti “non ce la faremo mai”: non si arrende ai catastrofismi di giornali e televisioni, che danno il Paese per spacciato, e scelgono di lottare, a costo di sembrare controcorrente.
L’altra parte, la parte dei cittadini che tentano e riescono, è descritta da “L’Italia che Cambia”, in un viaggio reale e virtuale attraverso le regioni per scoprire quelle piccole realtà che ancora stringono i denti: troppo poco importanti per il sistema Italiano, quei cittadini che fanno, restano in ombra, oscurati dall’informazione nazionale.
Dall’idea di dar voce a chi non ha visibilità, nasce il network de “L’Italia che cambia”, che riunisce e mette in comunicazione tutte quelle realtà scoperte lungo il viaggio per lo Stivale: spostarsi per il paese in modo sostenibile, fare acquisti in maniera consapevole, apprendere tecniche di autoproduzione, vendere o scambiare beni e servizi, sono tutti fini che la rete di Italiani che cambiano si propone.
E tu da che parte stai?
Sostieni la campagna:
www.italiachecambia.org
Segui il tour:
www.italiachecambia.org/italia-che-cambia-in-tour