Eventi & News

Notte Bianca del cibo Italiano: i Cuochi dell’Alleanza dell’Emilia-Romagna festeggiano Pellegrino Artusi

È dedicata a Pellegrino Artusi la Notte Bianca del Cibo italiano proclamata  dai Ministeri dei Beni e delle attività Culturali e quello delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali per il 4 agosto nell’Anno del Cibo Italiano, al fine di valorizzare il patrimonio enogastronomico nazionale.

Nato in Emilia- Romagna a Forlimpopoli (FC), il 4 agosto 1820, Artusi è riconosciuto come il padre della moderna cucina e grande divulgatore della lingua Italiana, grazie al suo manuale La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene. In tutta Italia e Oltreoceano, il 4 agosto si festeggerà Pellegrino Artusi ed il Cibo italiano con eventi, mostre, degustazioni, appuntamenti a tema fra arte, cultura e buona tavola.

Anche i cuochi dell’Alleanza Slow Food Emilia-Romagna accenderanno i loro fuochi per illuminare questa notte di festa e regalare a tutti le parole e i sapori delle sue ricette. Il 4 Agosto e per tutta la settimana i locali che aderiscono all’iniziativa propongono in menù una o più ricette artusiane, regalando ad ogni ospite una copia della ricetta originale tratta dal manuale per non dimenticare che l’Artusi fu attraverso il suo testo promotore di una cucina domestica di qualità per tutti.

Con questo dono la rete di cuochi che hanno storie, cucine, profili molto differenti fra loro ma condividono l’impegno per la tutela della biodiversità agroalimentare, per la salvaguardia dei saperi gastronomici e delle culture locali vogliono affidare alle mani dei loro ospiti il testimone ideale per la promozione di una cucina e di un cibo buono pulito e giusto, perché come notava l’Artusi “il miglior maestro è la pratica, è la madre di tutti gli insegnamenti”.

Prendendo fra le mani La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene o scorrendo il semplice Decalogo della Cucina artusiana emerge come sia più di un omaggio quello che da sempre i Cuochi dell’Alleanza e il movimento di Slow Food ancora oggi rendono a Pellegrino Artusi.

I locali dell’Alleanza che aderiscono all’iniziativa sono:

  • 1) FELIX RISTORANTE – MILANO MARITTIMA (RA)
  • 2) IL RISTORANTE DEI CANTONI – LONGIANO (FC)
  • 3)  LOCANDA BELVEDERE – SALUDECIO (FC)
  • 4)  OSTERIA LA CAMPANARA- GALEATA (FC)
  • 5)  PIZZERIA PRIMULA ROSSA -CIVITELLA DI ROMAGNA (FC)
  • 6)  RISTORANTE DON ABBONDIO – FORLI’ (FC)
  • 7)  TRATTORIA PETITO’ – FORLI’ (FC)
  • 8)  RISTORANTE SIROCCO – BELLARIA IGEA MARINA (RN)
  • 9)  LA SANGIOVESA – SANTARCANGELO (RN)
  • 10)  RISTORANTE LAGHI – CAMPOGALLIANO (MO)
  • 11)  TRATTORIA ENTRA’ – FINALE EMILIA (MO)
  • 12)  TRATTORIA DA AMERIGO DAL 1934 – SAVIGNO (BO)
  • 13)  TRATTORIA DI VIA SERRA – BOLOGNA
  • 14)  TRATTORIA DEL BORGO – MONTEVEGLIO VALSAMOGGIA (BO)
  • 15) LA LANTERNA DI DIOGENE – SOLARA DI BOMPORTO (MO)