Eventi & News

CARLO PETRINI TORNA IN ROMAGNA PER PARLARE DI COMUNITA’ E RETI

Giovedì 3 maggio Carlo Petrini sarà in Romagna a parlare di un tema strategico : come riscoprire e valorizzare le relazioni fraterne fra le persone e l’importanza delle reti come strumento essenziale per mantenere in vita le comunità in un epoca in cui le relazioni sono sempre più virtuali e quindi deboli. L’importanza di mantenere relazioni fra le persone che vivono in un luogo, sono alla base di ogni possibile futuro per  le nostre città e i Paesi.

Nel territorio del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna da alcuni anni si è molto lavorato proprio sul concetto di rete e comunità. Ne è nato il progetto denominato “Oltreterra” da un’idea di Slow Food Forlì e Appennino Forlivese per generare nuove economie nei territori montanti, progetto sostenuto da Slow Food Emilia Romagna e Toscana, interno al progetto di Slow Food Italia degli Stati Generali delle Comunità degli Appennini a cui hanno aderito, nel tempo, entità strategiche a livello locale e Nazionale. L’ecomuseo del Casentino, con le sue Festesagge, il Ce.UB sede formativa dell’Università di Bologna e custode del Museo Interreligioso, Legambiente, CREA e PEFC, partner nelle politiche di sviluppo forestale sostenibili, le scuole e i Comuni del Parco nella costruzione delle mense agricole, attraverso la realizzazione di un rapporto La presenza di Carlo Petrini sarà per sostenere il progetto Oltreterra, per parlare del suo nuovo progetto delle  Comunità Laudato Sii ispirate all’enciclica di Papa Francesco, insomma parlare a  tutte quelle persone di buona volontà che credono nell’importanza dei rapporti fra persone per ridare forza a quelle comunità che hanno a cuore la propria Madre Terra.