Laboratorio per tutti a cura di Slow Food Emilia-Romagna
(la partecipazione al laboratorio è gratuita)
Punto di ritrovo: Str. Giarola, 9, 43044 Collecchio, PR. Corte di Giarola
Un laboratorio sui temi della biodiversità dei cereali, sulla panificazione e sulla pasta madre ad Agrilab, la cucina didattica per cooking lab e attività dedicate alla cultura del cibo e all’alimentazione.
Dopo una breve introduzione, i partecipanti scopriranno i segreti del grano e dei cereali, come utilizzarli e quali scegliere. Approfondiremo i grani antichi e l’importanza dell’utilizzo del lievito madre nella produzione del pane.
A seguire, degustazione guidata di pani e presentazione del “pane contadino” prodotto da Olinto Malpeli diplomato al corso di “Alto Apprendistato per Panettieri e Pizzaioli” all’Università di Scienze Gastronomiche.
Al termine dell’attività sarà distribuita a tutti i partecipanti un po’ di pasta madre per portare anche a casa un po’ di “sapere di pane”.
Il laboratorio ha la durata di 1h ed è a cura di Luisella Verderi formatrice accreditata Slow Food.
Attività gratuita e su prenotazione.
Per prenotare:
https://emilbancatour.it/…/sapere-di-pane-con-slow…/