Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • Home
  • Chi siamo
  • Soci
  • Partner
  • Buono a sapersi
  • Media Center
    • News
    • Comunicati stampa
    • Video
    • Gallery
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Trasparenza
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Home
  • Chi siamo
  • Soci
  • Partner
  • Buono a sapersi
  • Media Center
    • News
    • Comunicati stampa
    • Video
    • Gallery
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Trasparenza
  • Dove siamo

Comunicati stampa

26/11/2018

Slow Mays: a Bergamo il quinto appuntamento della rete

Quinto incontro nazionale per la rete di Slow Mays. Appuntamento a Bergamo sabato 1 e domenica 2 dicembre. In programma incontri con mostra mercato di farine di mais locali a impollinazione libera e trasformati, Presìdi Slow Food e prodotti di Comunità da tutta Italia, animazione, street food e Laboratori del Gusto. Una bella festa in …

20/11/2018

Consiglio nazionale di Slow Food Italia a Guardiagrele: «Accrescere il dialogo, per accrescere la presenza sul territorio»

L’associazione: «Ci schieriamo a fianco degli operai della Ball» «Migliorare l’organizzazione interna e accrescere il dialogo, creare nuove sinergie operative per essere più presenti sul territorio e far conoscere quanto avviene nel mondo Slow Food al più vasto numero di persone possibile», questi sono gli intenti emersi alla fine del primo incontro del nuovo consiglio …

20/11/2018

Un Natale da sfogliare con Slow Food Editore

Il Natale è quasi alle porte. Niente di meglio di uno dei volumi proposti da Slow Food Editore per approfondire i molti temi che ruotano intorno al mondo del cibo e della cucina. Partiamo da un bellissimo atlante storico dedicato a vitigni e vini del mondo, per continuare con i menù che grandi chef dai …

19/11/2018

Oltreterra: nuova economia per le Comunità dell’Appennino

23 – 24 Novembre 2018 Tredozio (FC) Teatro San Michele – via Carlo Bandini Questa avventura di uomini, montagne, boschi e foreste partita cinque anni fa nell’Appennino Forlivese e allargatasi come modello a diverse comunità montane dell’Emilia Romagna e della Toscana nei territori del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna e del Parco …

14/11/2018

Slow Food Italia: parte da Guardiagrele il futuro dell’associazione

Parte da Guardiagrele (Ch), dal 16 al 18 novembre, il cammino del nuovo Consiglio nazionale di Slow Food Italia eletto a Montecatini durante il congresso nazionale che ha riscritto le regole e le prospettive dell’associazione della Chiocciola. Il Consiglio nazionale è l’organo di direzione politica dell’associazione, cioè ne definisce le scelte e le linee strategiche. …

14/11/2018

Gustomondo – Un viaggio per grandi e piccoli alla scoperta dei cibi e delle tradizioni alimentari del pianeta

Arriva il 21 novembre in libreria Gustomondo. Alla scoperta dei cibi del pianeta, grande libro illustrato firmato da Alessandra Mastrangelo con le splendide tavole di Allegra Agliardi che vi porta in giro per il mondo alla scoperta dei cibi e delle tradizioni legate al rito dei pasti in gran parte dei Paesi a tutte le latitudini. L’obiettivo …

09/11/2018

Torna a Pollenzo il Pizza Culture, corso per pizzaioli professionisti

Appuntamento dal 26 al 29 novembre con Scienza, Cultura e Management della Pizza Dopo il successo dello scorso anno torna a Pollenzo il corso per pizzaioli organizzato da Slow Food Italia, Università degli Studi di Pollenzo e Ferrarelle. Le lezioni, riservate a un massimo di 24 partecipanti, offrono un approfondimento completo su tutti gli aspetti …

08/11/2018

Con un poco di zucchero, nell’Orto si fa festa!

Ritorna il 12 novembre la Festa Nazionale dell’Orto in Condotta più dolce che ci sia! La 11a edizione della festa degli orti scolastici di Slow Food Italia prende il via premiando le migliori casette per dare riparo agli uccellini durante il freddo inverno ormai alle porte. Le classi vincitrici, annunciate il 12 novembre, ricevono IrriGo™, …

25/10/2018

A tavola con i grandi cuochi: 78 chef e 227 ricette per portare la cucina d’autore a casa propria

Dall’esperienza delle Tavole Accademiche dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, i consigli per una cucina all’insegna della stagionalità e della sostenibilità ambientale ed economica  Da oggi in libreria e su www.slowfoodeditore.it   Cosa accade quando un grande chef entra nella cucina di una mensa universitaria, invitato a misurare la propria creatività con la produzione di …

22/10/2018

Slow Food Italia: «Decreto Genova, la norma sui fanghi mette a rischio la tutela del suolo»

In discussione i limiti sugli idrocarburi: si rischia che vengano innalzati di venti volte nei terreni agricoli «Lo spargimento di fanghi inquinanti sui terreni agricoli non ha nessun fondamento né nella tradizione agricola, né nella cultura rurale. Slow Food da anni lavora affinché le pratiche agroecologiche si diffondano sempre più capillarmente e pertanto auspica che …

  • Articoli precedenti
  • Articoli più recenti

Ricerca

Archivio

  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 2005
  • 2004
  • 2003
  • 2002
  • 2001
  • 2000

    Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

    Iscriviti
    • Chi siamo
    • Che cos’è Slow Food
    • Che cosa facciamo
    • Slow Food
    • La nostra storia
    • Bilancio di mandato
    • Congresso
    • Trasparenza
    • Privacy policy
    • Sostienici
    • Promuoviamo il diritto al piacere
    • Salone del Gusto
    • Slow Fish
    • Cheese
    • Master of Food
    • Slow Food Youth Network
    • Difendiamo il cibo vero
    • Terra Madre
    • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
    • I Presìdi Slow Food
    • L’Arca del Gusto
    • Mercati della Terra
    • Educhiamo al Futuro
    • Slow Food Educazione
    • 10 000 orti in Africa
    • Diffondiamo la cultura gastronomica
    • Slow Food Editore
    • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
    • La Banca del Vino
    • Unisg
    • News Area Press e multimedia
    • News
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Video
    • Foto
    • Le nostre pubblicazioni
    • Guide al consumo
    • Dove siamo
    • Le associazioni locali
    • Slow Food Italia – Contatti
    Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
    Powered by Blulab
    I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkMaggiori informazioni