Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

Comunicati stampa

24/05/2022

Una cipolla dolce e digeribile diventa Presidio Slow Food A Drubiaglio, nella piemontese Valle di Susa

Il progetto di tutela dell’ortaggio, da tempo segnalato sull’Arca del Gusto, coinvolge nove produttori e l’amministrazione comunale di Avigliana La Dora Riparia come il Nilo, la Valle di Susa come la valle del fiume più lungo del mondo. Che cosa ci spinge a fare un paragone così azzardato? La storia dietro all’ultimo Presidio Slow Food, …

20/05/2022

Giornata mondiale della biodiversità: l’appello di Slow Food alla Convenzione dell’Onu e al Governo italiano

In occasione della Giornata mondiale della Biodiversità (22 maggio), Slow Food lancia un appello alla comunità internazionale e chiede che si aumentino gli sforzi per mettere in salvo questa risorsa indispensabile alla sopravvivenza dell’umanità. Il momento è strategico: i governi si riuniranno infatti a giugno per definire il prossimo Piano strategico mondiale per la biodiversità, …

19/05/2022

Slow Food Editore presenta la Guida alle Birre d’Italia 2023

Tra le novità, una sezione dedicata ai sidri e ai produttori di sidro e i riconoscimenti ai locali dove comprare e bere A Roma il 3 e 4 giugno la presentazione e una grande degustazione con oltre 80 produttori premiati dalla Guida Birre d’Italia 2023 sarà disponibile dal prossimo 25 maggio in tutte le librerie …

17/05/2022

Nuovi Ogm: il Parlamento invita il Governo a violare le leggi italiane ed europee

L’11 maggio scorso, la Camera ha votato diverse mozioni che chiedono al Governo di prendere alcune misure urgenti con il pretesto di fronteggiare gli impatti della guerra in Ucraina sulla nostra economia. Tra le quali il ricorso ai nuovi Ogm. Una violazione della legislazione europea, che considera come OGM gli organismi ottenuti tramite le nuove tecniche …

17/05/2022

Il Presidio Slow Food dei mieli alpini d’alta montagna si allarga. Otto nuovi apicoltori coinvolti in altre due regioni d’Italia

Sette produttori in Friuli-Venezia Giulia e uno in Trentino-Alto Adige aderiscono al progetto che da anni tutela le produzioni di miele oltre i 1400 metri Sopra i 1400 metri d’altitudine il castagno non lo si trova, così come l’acacia e il tiglio. Non sono piante qualsiasi, ma quelle che normalmente sono coinvolte nella produzione di …

12/05/2022

Petrini e Zingaretti alla presentazione di Anteprima di Terra Madre: «Senza gioia non si fa la transizione ecologica»

Parte oggi da Roma The Road to Terra Madre, il programma di eventi che porta a Terra Madre Salone del Gusto, a Torino dal 22 al 26 settembre. Oggi a Roma con il Presidente della Regione Lazio è stato illustrato il programma della Festa dei Piccoli Comuni del Lazio – Vivere Bene fino al 15 …

11/05/2022

Slow Food: «Finalmente i pescatori possono riportare a riva i rifiuti, senza commettere reato»

È stata approvata dal Senato la legge SalvaMare, che consente ai pescatori, ma anche ai cittadini e alle associazioni ambientaliste di raccogliere rifiuti nel mare, nei laghi e nei fiumi, per portarli a riva e smaltirli correttamente. Prima era un reato! «Per Slow Food è un riconoscimento importante da parte della classe politica italiana del …

11/05/2022

Dai colli bolognesi la rinascita del Violetto di San Luca: il carciofo è un nuovo Presidio dell’Emilia Romagna

A sostenere il progetto un gruppo di agricoltori con il desiderio di restituirlo alla comunità locale. Primo appuntamento una settimana intera dedicata al carciofo “ritrovato” Un nome, un programma. A Bologna, la Basilica di San Luca è un punto di riferimento per cittadini e avventori. Il suggestivo santuario, simbolo indiscusso della città, è visibile da …

10/05/2022

Check up pesticidi: la coalizione #CambiamoAgricoltura lancia in Italia la campagna europea sui pesticidi

Obiettivo della campagna Check up pesticidi è sensibilizzare i decisori politici europei e nazionali sull’impatto dei pesticidi sulla salute umana e sugli ecosistemi. Entro luglio la raccolta dei campioni di capelli da sottoporre ad analisi per individuare 30 diversi pesticidi, i risultati saranno presentati a ottobre, mese dedicato a eventi di sensibilizzazione dei cittadini. L’inquinamento …

09/05/2022

Milano Nord avrà un Mercato della Terra itinerante, a Cinisello Balsamo e Cusano Milanino

L’inaugurazione il 14 maggio, poi l’appuntamento si replica ogni secondo e quarto sabato del mese. È l’ottavo mercato di Slow Food a inaugurare in Lombardia Nasce un nuovo Mercato della Terra in Lombardia, l’ottavo nella regione che si conferma quella con il maggior numero di mercati targati Slow Food in Italia. L’ultimo ad aggiungersi alla …

  • Articoli precedenti

Ricerca

Archivio

  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 2005
  • 2004
  • 2003
  • 2002
  • 2001
  • 2000

    Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

    Iscriviti
    • Chi siamo
    • Che cos’è Slow Food
    • Che cosa facciamo
    • Slow Food
    • La nostra storia
    • Congresso
    • Trasparenza
    • Privacy Policy
    • Promuoviamo il diritto al piacere
    • Salone del Gusto
    • Slow Fish
    • Cheese
    • Master of Food
    • Slow Food Youth Network
    • Difendiamo il cibo vero
    • Terra Madre
    • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
    • I Presìdi Slow Food
    • L’Arca del Gusto
    • Mercati della Terra
    • Educhiamo al Futuro
    • Slow Food Educazione
    • Orti in Africa
    • Diffondiamo la cultura gastronomica
    • Slow Food Editore
    • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
    • La Banca del Vino
    • Unisg
    • News Area Press e multimedia
    • News
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Video
    • Foto
    • Le nostre pubblicazioni
    • Guide al consumo
    • Dove siamo
    • Le associazioni locali
    • Slow Food Italia – Contatti
    Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
    Powered by Blulab