Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

Comunicati stampa

30/12/2022

Dalla Val di Fiemme arriva un nuovo Presidio Slow Food: il lupino di Anterivo

Storicamente il legume veniva tostato e macinato per ottenere un surrogato del caffè L’ultimo Presidio Slow Food dell’anno a venire ufficializzato è un legume… da bere! Tranquilli, non ci è dato di volta il cervello per colpa dei pasti natalizi: è tutta una questione di storia e di tradizioni. Benedetti legumi A ottenere il riconoscimento …

20/12/2022

Slow Food sulla Cop15: «L’accordo globale per la biodiversità è stato raggiunto, ora è il momento di realizzarlo»

Si è conclusa lunedì con l’accordo di Kunming-Montreal la Cop15, la Conferenza delle Nazioni unite sulla biodiversità  La 15esima edizione della Convenzione sulla diversità biologica, la Cop15, si è conclusa lunedì 19 dicembre dopo due settimane a Montreal, in Canada, dove i 195 Paesi partecipanti hanno raggiunto un accordo storico: il Global biodiversity framework (Gbf), …

14/12/2022

#RunBefore2030, la corsa in solitaria di Oliviero Alotto lungo il fiume Mekong

Dal 16 dicembre 2022 Oliviero Alotto, responsabile di Slow Food Torino, farà tappa in Laos, lungo il fiume Mekong per documentare gli effetti della crisi climatica in questa parte del pianeta. Scarica qui foto e video Seguilo su Instagram @olivieroalotto   L’iniziativa fa parte della campagna #RunBefore2030, portata avanti con Slow Food: una serie di corse in …

12/12/2022

Ecco il primo Mercato della Terra di Slow Food della Basilicata!

Appuntamento a Matera, negli spazi dell’hotel Chiostro delle Cererie: l’inaugurazione è in programma il 17 dicembre L’attesa è finita: anche la Basilicata avrà un Mercato della Terra di Slow Food! Il primo, a Matera, verrà inaugurato sabato 17 dicembre. L’appuntamento, ospitato presso l’hotel Chiostro delle Cererie di via Cererie 16, si replicherà poi una volta …

06/12/2022

Appello ai Ministri competenti: l’Italia sostenga la proposta di Regolamento Ue per la riduzione dei pesticidi

Appello di sedici Associazioni ambientaliste, dei consumatori e del biologico italiane ai tre Ministri competenti, Masaf, Mase e Sanità per sollecitare il sostegno del Governo alla proposta di Regolamento Ue per la riduzione dei pesticidi presentata dalla Commissione Ue. I piani dell’Ue per dimezzare l’uso e il rischio dei pesticidi e proteggere gli ambienti più …

20/11/2022

Slow Food: la COP27 finisce, ma i sistemi alimentari inquinanti rimangono

Quella che si è appena conclusa in Egitto doveva essere una COP di “implementazione”, ma dopo due settimane di negoziati, accordi e piani nazionali continuano a essere insufficienti per mantenere l’obiettivo di 1,5 gradi fissato a Parigi.   Nonostante i sistemi alimentari e la produzione agricola abbiano avuto in questa COP una centralità mai registrata …

18/11/2022

Carne sintetica, Slow Food: più che il cibo del futuro è l’affare del futuro

La carne sintetica non è la risposta alle crisi attuali «Secondo chi sta sperimentando la carne sintetica per l’immissione sul mercato, innanzitutto americano, ma presto europeo e mondiale, è il cibo del futuro. Lo sarebbe per il suo valore etico, visto che eviterebbe la macellazione di animali, ma anche ambientale, perché consentirebbe di fare a …

17/11/2022

Nuovi OGM: ultimi giorni per sottoscrivere la petizione europea contro la deregolamentazione.

Raccolte già 400 mila firme, è possibile firmare fino alla mezzanotte del 20 novembre. Le 27 Associazioni contadine, del biologico, ambientaliste e della società civile riunite nel Coordinamento Italia libera da OGM rilanciano le loro richieste: i nuovi OGM rimangano regolamentati dalla direttiva 2001/18/CE e con un’etichettatura trasparente! Il  Coordinamento Italia libera da OGM – …

14/11/2022

A Nola arriva il Mercato della Terra di Slow Food!

La Campania giunge così a quota sette mercati buoni, puliti e giusti È l’antichissima città di Nola, ad appena una ventina di chilometri da Napoli, l’ultima in ordine di tempo a veder sorgere un Mercato della Terra di Slow Food: l’inaugurazione è prevista nella mattinata di domenica 20 novembre. Il mercato, che si replicherà ogni …

07/11/2022

Torna la Festa dell’Orto in Condotta Slow Food: suolo e filiera avicola protagonisti della 15esima edizione

Appuntamento l’11 novembre per 20.000 alunni di 1.000 scuole in tutta Italia  La tutela del suolo passa anche attraverso le scelte alimentari di ognuno di noi: è questo il manifesto della 15esima edizione della Festa degli Orti in Condotta Slow Food che, come di consueto, si celebra l’11 novembre in concomitanza con San Martino, data …

  • Articoli precedenti

Ricerca

Archivio

  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 2005
  • 2004
  • 2003
  • 2002
  • 2001
  • 2000

    Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

    Iscriviti
    • Chi siamo
    • Che cos’è Slow Food
    • Che cosa facciamo
    • Slow Food
    • La nostra storia
    • Congresso
    • Trasparenza
    • Privacy Policy
    • Promuoviamo il diritto al piacere
    • Salone del Gusto
    • Slow Fish
    • Cheese
    • Master of Food
    • Slow Food Youth Network
    • Difendiamo il cibo vero
    • Terra Madre
    • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
    • I Presìdi Slow Food
    • L’Arca del Gusto
    • Mercati della Terra
    • Educhiamo al Futuro
    • Slow Food Educazione
    • Orti in Africa
    • Diffondiamo la cultura gastronomica
    • Slow Food Editore
    • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
    • La Banca del Vino
    • Unisg
    • News Area Press e multimedia
    • News
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Video
    • Foto
    • Le nostre pubblicazioni
    • Guide al consumo
    • Dove siamo
    • Le associazioni locali
    • Slow Food Italia – Contatti
    Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
    Powered by Blulab