Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

Comunicati stampa

19/12/2019

Una nuova cucina laboratorio donata da Slow Food alla scuola Frassoni di Finale Emilia (Mo) ricostruita dopo il terremoto.

Uno spazio per privilegiare e valorizzare lo sviluppo della socialità, della manualità e della creatività di tutti gli alunni, senza alcuna barriera. La scuola secondaria C. Frassoni di Finale Emilia (Mo) da oggi può contare su una modernissima cucina laboratorio attrezzata. Una nuova struttura resa possibile grazie alla raccolta fondi promossa da Slow Food Italia …

12/12/2019

Slow Food Convivium Alto Adige inaugura il Mercato della Terra di Bolzano

Sabato 14 dicembre a partire dalle 10 via Dr. Streiter nella Piazzetta delle Campane Prende il via sabato 14 dicembre il Mercato della Terra di Bolzano (Bozen Markt der Erde), promosso da Slow Food Convivium Alto Adige e patrocinato dall’Ente per il Turismo di Bolzano, in collaborazione con una selezione di produttori di piccola scala …

11/12/2019

Tavole Allegre: un progetto per generare occasioni di incontro, vicinanza e prossimità

Creare occasioni di incontro e conoscenza attraverso momenti di aggregazione, abbattere i muri della solitudine, ricostruire reti sociali e rapporti di prossimità della vita quotidiana, in modo naturale, semplice e coinvolgente: condividendo un pasto. Questo è in poche parole Tavole Allegre, il progetto realizzato in alcuni quartieri di Torino dalla Compagnia di San Paolo in …

06/12/2019

Terra Madre Salone del Gusto 2020

Nuove date e un nuovo progetto per l’evento internazionale più importante dedicato al cibo buono, pulito e giusto per tutti Torino, Lingotto Fiere – dall’8 al 12 ottobre 2020 Viaggia con grande slancio la macchina organizzativa della tredicesima edizione di Terra Madre Salone del Gusto, che si svolgerà a Torino, Lingotto Fiere, dall’8 al 12 ottobre …

05/12/2019

Un negozio mobile per ripartire con La Buona Strada

Slow Food Italia e Autogrill donano un furgone attrezzato per sostenere i produttori marchigiani colpiti dal terremoto del 2016 Riallacciare i nodi spezzati dal terremoto che nel 2016 ha colpito le aree appenniniche del Centro Italia, mettendo in ginocchio le attività produttive, rendendo difficili i collegamenti e con essi i rapporti economici, lo scambio di …

02/12/2019

Slow Food Great China e Ice-Agenzia scelgono il format Master of Food per valorizzare la cultura gastronomica facendo leva sull’esempio dell’eccellenza italiana

Un programma di eventi e degustazioni dei migliori esempi del made in Italy per riflettere sull’importanza e il significato di utilizzare materie prime sostenibili Sta per concludersi il progetto lanciato nel corso dell’estate 2019 da Slow Food Great China in collaborazione con Ice-Agenzia e l‘Università degli Studi di Scienze Gastronomiche: un ciclo di corsi ospitati …

29/11/2019

Incontro nazionale dei Mercati della Terra di Slow Food

Castellammare di Stabia 29 novembre – 1 dicembre 2019 Hotel dei Congressi, viale delle Puglie, 45 Sarà ospitato a Castellammare di Stabia presso l’Hotel dei Congressi da venerdì 29 a domenica 1 dicembre l’incontro nazionale dei Mercati della Terra di Slow Food, con oltre 30 referenti della rete italiana dei mercati creati secondo linee guida che …

29/11/2019

Slow Food: va riconosciuto il diritto degli Stati membri a vietare il glifosato

Slow Food invita tutti i paesi membri dell’Unione Europea a seguire l’esempio dell’Austria e della Germania, che hanno preso impegni concreti per mettere fuori legge il glifosato. Sono passati due anni da quando la Commissione europea ha stabilito di rinnovare l’autorizzazione all’uso del glifosato per altri 5 anni, cioè fino al dicembre del 2022. Quella …

28/11/2019

Centinaia gli eventi organizzati in tutto il mondo per festeggiare i 30 anni di Slow Food

Migliaia gli attivisti, soci e simpatizzanti della rete di Slow Food impegnati a dicembre in tutto il mondo nell’organizzazione delle celebrazioni dei 30 anni dalla firma del Manifesto Slow Food, tenutasi a Parigi nel 1989. Gli appuntamenti, parte della campagna internazionale 30 Years of the Slow Food Manifesto – Our Food, Our Planet, Our Future, …

25/11/2019

Slow Food offre ai viaggiatori Airbnb le sue Esperienze, alla scoperta della tradizione gastronomica più autentica

Slow Food, attraverso la sua rete globale di Comunità locali impegnate nella difesa della biodiversità e dei metodi tradizionali e sostenibili di produzione alimentare in 160 paesi del mondo, promuove anche modalità di viaggio innovative che portano le persone nel cuore delle culture alimentari. Sempre più spesso chi viaggia è alla ricerca di esperienze autentiche …

  • Articoli precedenti

Ricerca

Archivio

  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 2005
  • 2004
  • 2003
  • 2002
  • 2001
  • 2000

    Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

    Iscriviti
    • Chi siamo
    • Che cos’è Slow Food
    • Che cosa facciamo
    • Slow Food
    • La nostra storia
    • Congresso
    • Trasparenza
    • Privacy Policy
    • Promuoviamo il diritto al piacere
    • Salone del Gusto
    • Slow Fish
    • Cheese
    • Master of Food
    • Slow Food Youth Network
    • Difendiamo il cibo vero
    • Terra Madre
    • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
    • I Presìdi Slow Food
    • L’Arca del Gusto
    • Mercati della Terra
    • Educhiamo al Futuro
    • Slow Food Educazione
    • Orti in Africa
    • Diffondiamo la cultura gastronomica
    • Slow Food Editore
    • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
    • La Banca del Vino
    • Unisg
    • News Area Press e multimedia
    • News
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Video
    • Foto
    • Le nostre pubblicazioni
    • Guide al consumo
    • Dove siamo
    • Le associazioni locali
    • Slow Food Italia – Contatti
    Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
    Powered by Blulab