Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

Comunicati stampa

19/12/2018

Scompare la “sugar tax” dalla legge di bilancio

La proposta di Slow Food Italia ai Ministri della Salute e dell’Istruzione: «Per combattere obesità e sovrappeso infantili inserire l’educazione alimentare e sensoriale nei programmi scolastici, a partire dalle mense» «Ripartire dall’educazione alimentare e sensoriale per abituare il palato dei bambini ai gusti naturalmente dolci. Inserire nei programmi scolastici percorsi che permettano ai più piccoli …

16/12/2018

COP24-Slow Food: «Un quasi-fallimento, ora l’impegno di tutti per applicare l’Accordo di Parigi entro il 2020 deve intensificarsi»

Si è chiusa da poche ore a Katowice (in Polonia) la Conference of the Parties – COP 24, con un giorno di ritardo e un accordo raggiunto in extremis. I rappresentanti di 196 Stati, riuniti dal 3 dicembre scorso nell’intento di stabilire le regole vincolanti per l’applicazione dell’Accordo sul Clima di Parigi, hanno evitato un …

13/12/2018

2Night for Change: la festa del cibo amico del clima

Sarà una serata importante quella del 15 Dicembre allo Spin Time Labs all’Esquilino, il quartiere più multietnico di Roma. Una grande festa, con musica dal vivo e cibo slow, a sostegno di Food for Change, la campagna internazionale di Slow Food: il ricavato sarà destinato a sensibilizzare l’opinione pubblica circa gli effetti dell’alimentazione sul riscaldamento globale. …

05/12/2018

Slow Food: «Suolo sano per un cibo sano»

Dall’associazione gli esempi virtuosi per tutelarlo «#StopSoilPollution è il tema della giornata mondiale del suolo che si celebra oggi, ed è anche l’auspicio di Slow Food», commenta Francesco Sottile, agronomo ed esponente del Comitato esecutivo di Slow Food Italia. «È tempo di invertire la tendenza che vede ridursi il suolo fertile. È ora di arrestare …

03/12/2018

COP24. Slow Food: «Basta con le false promesse, servono fatti»

È iniziata la conferenza mondiale sul clima organizzata dalle Nazioni Unite (COP24) a Katowice, in Polonia. Il tema di quest’anno è “Changing Together”, e sarebbe davvero tempo di cambiare passo e dare finalmente un forte segnale. La segretaria esecutiva della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Unfccc) Patricia Espinosa, parla di una «Parigi …

26/11/2018

Slow Mays: a Bergamo il quinto appuntamento della rete

Quinto incontro nazionale per la rete di Slow Mays. Appuntamento a Bergamo sabato 1 e domenica 2 dicembre. In programma incontri con mostra mercato di farine di mais locali a impollinazione libera e trasformati, Presìdi Slow Food e prodotti di Comunità da tutta Italia, animazione, street food e Laboratori del Gusto. Una bella festa in …

20/11/2018

Consiglio nazionale di Slow Food Italia a Guardiagrele: «Accrescere il dialogo, per accrescere la presenza sul territorio»

L’associazione: «Ci schieriamo a fianco degli operai della Ball» «Migliorare l’organizzazione interna e accrescere il dialogo, creare nuove sinergie operative per essere più presenti sul territorio e far conoscere quanto avviene nel mondo Slow Food al più vasto numero di persone possibile», questi sono gli intenti emersi alla fine del primo incontro del nuovo consiglio …

20/11/2018

Un Natale da sfogliare con Slow Food Editore

Il Natale è quasi alle porte. Niente di meglio di uno dei volumi proposti da Slow Food Editore per approfondire i molti temi che ruotano intorno al mondo del cibo e della cucina. Partiamo da un bellissimo atlante storico dedicato a vitigni e vini del mondo, per continuare con i menù che grandi chef dai …

19/11/2018

Oltreterra: nuova economia per le Comunità dell’Appennino

23 – 24 Novembre 2018 Tredozio (FC) Teatro San Michele – via Carlo Bandini Questa avventura di uomini, montagne, boschi e foreste partita cinque anni fa nell’Appennino Forlivese e allargatasi come modello a diverse comunità montane dell’Emilia Romagna e della Toscana nei territori del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna e del Parco …

14/11/2018

Slow Food Italia: parte da Guardiagrele il futuro dell’associazione

Parte da Guardiagrele (Ch), dal 16 al 18 novembre, il cammino del nuovo Consiglio nazionale di Slow Food Italia eletto a Montecatini durante il congresso nazionale che ha riscritto le regole e le prospettive dell’associazione della Chiocciola. Il Consiglio nazionale è l’organo di direzione politica dell’associazione, cioè ne definisce le scelte e le linee strategiche. …

  • Articoli precedenti

Ricerca

Archivio

  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 2005
  • 2004
  • 2003
  • 2002
  • 2001
  • 2000

    Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

    Iscriviti
    • Chi siamo
    • Che cos’è Slow Food
    • Che cosa facciamo
    • Slow Food
    • La nostra storia
    • Congresso
    • Trasparenza
    • Privacy Policy
    • Promuoviamo il diritto al piacere
    • Salone del Gusto
    • Slow Fish
    • Cheese
    • Master of Food
    • Slow Food Youth Network
    • Difendiamo il cibo vero
    • Terra Madre
    • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
    • I Presìdi Slow Food
    • L’Arca del Gusto
    • Mercati della Terra
    • Educhiamo al Futuro
    • Slow Food Educazione
    • Orti in Africa
    • Diffondiamo la cultura gastronomica
    • Slow Food Editore
    • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
    • La Banca del Vino
    • Unisg
    • News Area Press e multimedia
    • News
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Video
    • Foto
    • Le nostre pubblicazioni
    • Guide al consumo
    • Dove siamo
    • Le associazioni locali
    • Slow Food Italia – Contatti
    Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
    Powered by Blulab