Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

Comunicati stampa

11/12/2017

Al via i preparativi per Terra Madre Salone del Gusto 2018

Ecco le prime anticipazioni, nella seconda metà di gennaio verranno svelati altri particolari La macchina organizzativa di Terra Madre Salone del Gusto 2018 lavora a pieno ritmo già da qualche mese, mentre in città e tra gli operatori del settore si rincorrono le prime indiscrezioni su come sarà la dodicesima edizione della più importante manifestazione …

07/12/2017

Il Natale è più buono con i libri di Slow Food Editore

Ecco le novità da regalare, fra tradizione e nuove tendenze gastronomiche, disponibili on line e in libreria Il Natale, si sa, è un momento magico in cui scambiarsi regali e sedersi a tavola per condividere i piatti della tradizione con la famiglia al completo. E allora perché non unire l’utile al dilettevole, regalando un libro di ricette? …

05/12/2017

Osterie d’Italia 2018 e Sciur di Nino Negri

il racconto della nostra identità enogastronomica   I cuochi delle nostre osterie, attraverso la propria rete di produttori e i menù che elaborano, svolgono un ruolo centrale nella valorizzazione di un territorio e dei suoi frutti, e sono i primi ambasciatori delle donne e degli uomini che li hanno prodotti, con le loro storie, esperienze, …

03/12/2017

Gli Appennini di Slow Food: «Non solo luoghi di produzione della ricchezza, ma fabbriche del benessere»

Cento delegati per la tre giorni di incontri sulle aree interne ospitata nei monti Lepini. Da Gaetano Pascale, presidente di Slow Food Italia, l’appello alla politica: «Subito la legge sul consumo di suolo»   Esiste una ricchezza economica e produttiva, quella misurata dagli indicatori statistici. Così come una ricchezza dei territori, costruita sui patrimoni dell’enogastronomia …

29/11/2017

I libri di Slow Food per la prima volta alla Fiera della piccola e media editoria

Torna dal 6 al 10 dicembre a Roma, presso La Nuvola dell’Eur, Più libri più liberi, la Fiera nazionale della piccola e media editoria. Quest’anno con una novità in più: alla Fiera promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE) c’è anche Slow Food Editore con le sue pubblicazioni più recenti. Tre sono gli appuntamenti: il …

27/11/2017

L’Unione Europea approva il rinnovo dell’autorizzazione al glifosato. Slow Food: «Catastrofe ambientale ed ecologica»

Carlo Petrini: «Sono decisioni di questo tipo che allontanano i cittadini dall’Europa» L’ambiente e l’Europa perdono un’occasione storica. Dopo il mancato accordo del 9 novembre, gli Stati Membri dell’Unione Europea hanno votato oggi a favore del rinnovo della licenza del glifosato per altri 5 anni. Sono stati 18 gli Stati favorevoli, inclusi Polonia, Romania e …

27/11/2017

Stati Generali dell’Appennino, terza edizione della assemblea per ripartire dalla spina dorsale d’Italia

Dall’1 al 3 dicembre sui monti Lepini la terza edizione della assemblea voluta da Slow Food Italia e dedicata alle aree interne del Paese Agricoltura e ambiente, turismo e reti sociali, ricerca e innovazione sono i temi portanti della terza edizione degli Stati Generali delle Comunità dell’Appenino, il meeting biennale che Slow Food Italia indice …

25/11/2017

Tra due giorni ultima occasione dei Governi europei sul glifosato

Crescono le adesioni alla Coalizione italiana #StopGlifosato: è segno che i cittadini hanno preso posizione in maniera inequivocabile per un NO al diserbante subito Lunedì presidio a Bruxelles della Coalizione europea #StopGlyphosate   Lunedì 27 si riunisce il Comitato d’appello che dovrà decidere sul rinnovo o meno dell’autorizzazione all’uso del glifosato in Europa. Se la …

23/11/2017

Finalmente è arrivata Slow Beans!

Il mondo dei legumi italiani si dà appuntamento sabato 2 e domenica 3 dicembre 2017 a Mel (Bl) Slow Beans è l’evento itinerante della Comunità leguminosa di Slow Food in Italia. Giunta all’ottava edizione, la kermesse dedicata al mondo dei legumi prende vita sabato 2 e domenica 3 dicembre 2017, ospite del Palazzo delle Contesse …

22/11/2017

Cadmio nei fertilizzanti, Slow Food: «L’Italia si schieri a favore della salvaguardia dei suoli, delle falde acquifere e della salute dei cittadini europei»

Domani il Consiglio europeo si esprimerà sul documento della Commissione che propone di abbassare il livello del metallo pesante, riconosciuto cancerogeno per l’uomo dallo Iarc È contenuto in molti fertilizzanti usati in agricoltura in tutta l’Europa, ma la sua presenza non è utile per le piante ed è dannosa per l’ambiente e per l’uomo. Stiamo …

  • Articoli precedenti

Ricerca

Archivio

  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 2005
  • 2004
  • 2003
  • 2002
  • 2001
  • 2000

    Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

    Iscriviti
    • Chi siamo
    • Che cos’è Slow Food
    • Che cosa facciamo
    • Slow Food
    • La nostra storia
    • Congresso
    • Trasparenza
    • Privacy Policy
    • Promuoviamo il diritto al piacere
    • Salone del Gusto
    • Slow Fish
    • Cheese
    • Master of Food
    • Slow Food Youth Network
    • Difendiamo il cibo vero
    • Terra Madre
    • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
    • I Presìdi Slow Food
    • L’Arca del Gusto
    • Mercati della Terra
    • Educhiamo al Futuro
    • Slow Food Educazione
    • Orti in Africa
    • Diffondiamo la cultura gastronomica
    • Slow Food Editore
    • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
    • La Banca del Vino
    • Unisg
    • News Area Press e multimedia
    • News
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Video
    • Foto
    • Le nostre pubblicazioni
    • Guide al consumo
    • Dove siamo
    • Le associazioni locali
    • Slow Food Italia – Contatti
    Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
    Powered by Blulab