Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

Comunicati stampa

20/12/2016

Salvailsuolo: la campagna europea approda in Parlamento

La Commissione Ambiente della Camera ha approvato la Risoluzione Salvailsuolo: la tutela dei suoli deve entrare nel diritto europeo. «Tutelare e gestire la risorsa suolo è la miglior prevenzione contro dissesti e inondazioni» Il suolo torna in Parlamento, questa volta per parlare all’Europa: è stata approvata oggi all’unanimità, dalla VIII Commissione della Camera dei Deputati, …

20/12/2016

La cultura del cibo promuove i tratti identitari di un popolo. Comacchio sigla un accordo strategico con Slow Food Italia.    

Il legame tra cibo e cultura affonda le proprie origini nella storia millenaria di un territorio e dei popoli che lo hanno vissuto e attraversato. Comacchio è notoriamente celebrata nel mondo per la regina delle valli e della sua tavola, l’anguilla che, in versione marinata è stata pure riconosciuta quale “Presidio Slow Food”. La sottoscrizione …

14/12/2016

Il valore ambientale, economico e sociale di Terra Madre Salone del Gusto 2016

“Sostenibilità in Città!” è il leitmotiv del progetto Systemic Event Design (SEeD) – ideato dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo con la collaborazione di Design Politecnico di Torino, Università di Torino e il supporto di Turismo Torino – applicato a Terra Madre Salone del Gusto 2016. Il progetto intende studiare e proporre dinamiche rivolte ai …

13/12/2016

Systemic Event Design – S.E.e.D.

  Report Terra Madre – parte seconda  Report Terra Madre – parte prima SEED – Systemic Event Design

07/12/2016

Buon compleanno Terra Madre Day!

Si festeggia in tutto il mondo l’ottava edizione della festa delle Comunità del cibo! Dal 2009, ogni 10 dicembre, la rete mondiale di Slow Food festeggia il Terra Madre Day, un’occasione unica per celebrare il cibo locale e promuovere sistemi di produzione e consumo sostenibili. Anche quest’anno le Comunità del cibo danno appuntamento a tutti …

01/12/2016

Pizza. Una grande tradizione italiana

Il primo libro di Slow Food Editore dedicato al cibo simbolo del nostro Paese «Che cos’è la pizza? Il cibo preferito da tutti, direte voi. E con molta probabilità avete ragione. Con questo libro vogliamo cercare di svelare alcuni tra gli aspetti più interessanti della sua storia, dei suoi abbinamenti, con uno sguardo alla tradizione …

18/11/2016

Cop22, l’Italia passi ai fatti

Il ministro Galletti interviene sulla Cop22, Slow Food: «Fiducia nell’operato del Governo, ma attendiamo le azioni di contenimento delle emissioni dei gas serra» «Sarà nostro preciso impegno quello di portare avanti la sfida di Parigi e lo faremo inserendo all’ordine del giorno del tavolo del G7, che presiederemo nel 2017, proprio la lotta ai cambiamenti …

10/11/2016

Il Commissario europeo all’agricoltura deve cambiare idea

Slow Food e un’ampia coalizione di organizzazioni consegnano oggi una lettera al Commissario europeo A seguito delle recenti dichiarazioni di Phil Hogan, Commissario europeo all’Agricoltura, sul voler attuare un piano per stanziare 15 milioni di euro all’anno per promuovere il consumo di carne in Europa, ai quali se ne aggiungeranno altri 4 dal prossimo anno …

08/11/2016

Terra Madre Salone del Gusto 2016: oltre il 70% di raccolta differenziata

Il servizio di Amiat e il progetto Ecofan Iren hanno permesso  di raggiungere un significativo risultato in termini di quantità e qualità Rimini, 8 novembre 2016 – Ad alcune settimane dalla chiusura di Terra Madre Salone del Gusto 2016, manifestazione che ha attirato dal 22 al 26 settembre scorsi centinaia di migliaia di visitatori a …

07/11/2016

Con l’orto si vive nel futuro

In tutta Italia venerdì 11 novembre la nona edizione della Festa dell’Orto in Condotta di Slow Food Italia: focus sull’olio extravergine di oliva Chi dice San Martino dice Festa dell’Orto in Condotta: come da tradizione il prossimo 11 novembre, giorno che simboleggia la chiusura dell’anno agricolo e la messa a riposo dei campi, oltre 450 …

  • Articoli precedenti

Ricerca

Archivio

  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 2005
  • 2004
  • 2003
  • 2002
  • 2001
  • 2000

    Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

    Iscriviti
    • Chi siamo
    • Che cos’è Slow Food
    • Che cosa facciamo
    • Slow Food
    • La nostra storia
    • Congresso
    • Trasparenza
    • Privacy Policy
    • Promuoviamo il diritto al piacere
    • Salone del Gusto
    • Slow Fish
    • Cheese
    • Master of Food
    • Slow Food Youth Network
    • Difendiamo il cibo vero
    • Terra Madre
    • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
    • I Presìdi Slow Food
    • L’Arca del Gusto
    • Mercati della Terra
    • Educhiamo al Futuro
    • Slow Food Educazione
    • Orti in Africa
    • Diffondiamo la cultura gastronomica
    • Slow Food Editore
    • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
    • La Banca del Vino
    • Unisg
    • News Area Press e multimedia
    • News
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Video
    • Foto
    • Le nostre pubblicazioni
    • Guide al consumo
    • Dove siamo
    • Le associazioni locali
    • Slow Food Italia – Contatti
    Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
    Powered by Blulab