Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

Comunicati stampa

18/12/2014

Una legge per la nostra biodiversità

«Finalmente la protezione e la valorizzazione della biodiversità agraria e alimentare sono riconosciute come elementi fondamentali per la tutela della nostra salute, la lotta contro l’erosione dei suoli e la perdita di patrimonio genetico». Gaetano Pascale, presidente di Slow Food Italia, commenta così il voto positivo della Camera dei deputati alla proposta di legge per …

15/12/2014

Clima: «Lima è stata un’occasione persa ma dobbiamo avere fiducia in Parigi 2015»

«Riunire le delegazioni di 195 Paesi per discutere di clima e uscire dopo due settimane con un documento debolissimo che rinvia l’appuntamento a Parigi 2015 vuol dire aver perso un’occasione adesso, rimandando di un ulteriore anno interventi tardivi già decenni fa». È questo il commento di Gaetano Pascale, presidente di Slow Food Italia, alla conferenza …

04/12/2014

Razza girgentana nella Valle dei Templi e fermenti siciliani: ecco i progetti premiati dal Concorso Lactimed

La strada della capra girgentana e La produzione di fermenti autoprodotti sono i due progetti premiati dal Concorso Lactimed. Il primo, presentato da Ignazio Vassallo a nome dell’Associazione per la salvaguardia e la valorizzazione della capra girgentana, mira a reintrodurre l’antica razza nella Valle dei Templi in quanto risorsa turistica e opportunità di sviluppo per …

04/12/2014

Il Terra Madre Day quest’anno si celebra anche nello spazio

Samantha Cristoforetti festeggerà i 25 anni di Slow Food a bordo della Stazione Spaziale Internazionale La sesta edizione del Terra Madre Day, l’evento con cui Slow Food celebra in tutto il mondo il cibo buono, pulito e giusto, approda nello spazio. Infatti, il 10 dicembre, Samantha Cristoforetti si unirà ai festeggiamenti per i 25 anni …

20/11/2014

Consumo di suolo: l’Italia ha bisogno di uno stop, non di un palliativo

Il Forum Salviamo il paesaggio: «I disastri del cemento selvaggio sono sotto gli occhi di tutti » Il Forum nazionale dei movimenti per la terra e il paesaggio, che riunisce una rete di oltre mille organizzazioni e comitati locali, apprezza l’impegno del Parlamento per riavviare l’iter di approvazione di una legge che “limiti” il consumo di suolo agricolo. …

10/11/2014

Ogm: gli Stati Membri liberi di deciderne il divieto.  Lo chiede Slow Food insieme ad altre organizzazioni

Domani la Commissione Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare del Parlamento Europeo voterà la proposta di emendamenti relativa alla possibilità degli Stati Membri di limitare o abolire le coltivazioni geneticamente modificate sui loro territori. Greenpeace, Friends of the Earth Europe, Corporate Europe Observatory, l’International Federation of Organic Agriculture Movements e Slow Food chiedono con forza alla …

06/11/2014

Appuntamento nell’Orto

Come ormai da tradizione, l’11 novembre gli allievi di 400 classi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado festeggiano la Festa nazionale di Orto in Condotta organizzata da Slow Food Italia. Con loro insegnanti, genitori, cuochi e nonni che durante l’anno partecipano attivamente alla gestione dell’orto scolastico. Tema di quest’anno, l’agricoltura familiare: «Non …

13/10/2014

Slow Food: condanna alle intimidazioni verso la Comunità Fandango di Lamezia Terme

Slow Food Italia e Slow Food Calabria, nel condannare la grave intimidazione ai danni della Comunità Fandango di Lamezia Terme, esprimono  la vicinanza e la solidarietà ai responsabili della stessa ed a tutti gli operatori che prestano servizio al suo interno.Non possiamo dimenticare che si tratta di un’associazione nata dall’esperienza della “Comunità Progetto Sud”, che …

30/09/2014

L’Europa a Pollenzo

Petrini: «La gastronomia dei nostri Paesi è il vero patrimonio dell’umanità»

17/09/2014

IV Assemblea nazionale del Forum Salviamo il Paesaggio

Sabato 20 settembre, ore 9,30
Parco delle Energie (eXSnia), via Prenestina 173, Roma

  • Articoli precedenti

Ricerca

Archivio

  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 2005
  • 2004
  • 2003
  • 2002
  • 2001
  • 2000

    Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

    Iscriviti
    • Chi siamo
    • Che cos’è Slow Food
    • Che cosa facciamo
    • Slow Food
    • La nostra storia
    • Congresso
    • Trasparenza
    • Privacy Policy
    • Promuoviamo il diritto al piacere
    • Salone del Gusto
    • Slow Fish
    • Cheese
    • Master of Food
    • Slow Food Youth Network
    • Difendiamo il cibo vero
    • Terra Madre
    • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
    • I Presìdi Slow Food
    • L’Arca del Gusto
    • Mercati della Terra
    • Educhiamo al Futuro
    • Slow Food Educazione
    • Orti in Africa
    • Diffondiamo la cultura gastronomica
    • Slow Food Editore
    • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
    • La Banca del Vino
    • Unisg
    • News Area Press e multimedia
    • News
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Video
    • Foto
    • Le nostre pubblicazioni
    • Guide al consumo
    • Dove siamo
    • Le associazioni locali
    • Slow Food Italia – Contatti
    Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
    Powered by Blulab