Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

Comunicati stampa

17/12/2009

Il Buon Paese – in libreria la nuova guida di Slow Food Editore

2500 indirizzi che rappresentano un’Italia buona per la gola ma anche per la salute e per l’ambiente

11/12/2009

Terra Madre Day supera i mille eventi nel mondo, con il coinvolgimento di decine di migliaia di persone, oltre 5.000 produttori e più di 17.000 studenti

La prima edizione del Terra Madre Day ha visto finora oltre mille appuntamenti nei cinque continenti: 600 in Europa; 120 in America del Nord e America centrale; 105 in Sud America; 92 in Africa; 66 in Asia e Medio Oriente e 21 in Oceania. «I risultati sono molto buoni, anche perché queste sono le cifre …

07/12/2009

Approvato a Firenze il Manifesto dei Vignerons d’Europe

«Ricercare l’ottimo, mai il massimo, custodire il paesaggio nel rispetto della biodiversità e della cultura del proprio territorio, praticare la trasparenza»

07/12/2009

Il Terra Madre Day in Italia

Educazione e intercultura protagoniste

06/12/2009

I Vignerons d’Europe discutono oggi il loro Manifesto per una vitivinicoltura sostenibile

Sarà presentato domani a Firenze a Palazzo Vecchio nell’ambito di Vignaioli&Vignerons, evento promosso da Regione Toscana e Slow Food.
Nel pomeriggio, il mercato dei vini in piazza della SS. Annunziata

05/12/2009

Petrini ai Vignerons d’Europe: «La politica del vino deve essere fatta dai vitivinicoltori. A Bruxelles comandano le multinazionali»

Claudio Martini, presidente della Regione Toscana: «C’è una crisi agricola di cui nessuno parla, che colpisce soprattutto i piccoli produttori, ai quali dobbiamo stare vicini»

05/12/2009

I Vignerons d’Europe lanciano la loro sfida alla crisi: il vino non è una derrata alimentare qualunque. Qualità, diversità e territorio sono elementi vincenti

Riuniti a Montecatini Terme nell’ambito della manifestazione toscana Vignaioli&Vignerons, promossa da Regione Toscana e Slow Food, parlano i rappresentanti dei vignaioli europei

03/12/2009

Apre il Mercato della Terra di Milano

Per la prima volta nella metropoli lombarda l’iniziativa di Slow Food per riavvicinare produttori e consumatori – Sabato 12 dicembre, dalle 9 alle 15 Parco Largo Marinai d’Italia, Palazzina Liberty

02/12/2009

Mille vignaioli da tutta Europa per fare “rete”

Fare “rete” e riflettere insieme su un momento cruciale per la viticoltura del vecchio continente. Il presidente della Regione Toscana Claudio Martini e il presidente di Slow Food internazionale Carlo Petrini chiamano a raccolta in Toscana mille vignaioli da tutta Europa Firenze – Mille vignaioli da tutta Europa per fare “rete” e riflettere insieme su …

24/11/2009

Vignaioli & Vignerons

Dalla Francia alla Georgia, dalla Germania alla Romania, dal 5 al 7 dicembre i Vignerons d’Europe si danno appuntamento in Toscana a “Vignaioli & Vignerons”, evento che, per la prima volta in Italia, celebra la cultura del vino nelle sue molteplici espressioni (4/13 dicembre)

  • Articoli precedenti

Ricerca

Archivio

  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 2005
  • 2004
  • 2003
  • 2002
  • 2001
  • 2000

    Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

    Iscriviti
    • Chi siamo
    • Che cos’è Slow Food
    • Che cosa facciamo
    • Slow Food
    • La nostra storia
    • Congresso
    • Trasparenza
    • Privacy Policy
    • Promuoviamo il diritto al piacere
    • Salone del Gusto
    • Slow Fish
    • Cheese
    • Master of Food
    • Slow Food Youth Network
    • Difendiamo il cibo vero
    • Terra Madre
    • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
    • I Presìdi Slow Food
    • L’Arca del Gusto
    • Mercati della Terra
    • Educhiamo al Futuro
    • Slow Food Educazione
    • Orti in Africa
    • Diffondiamo la cultura gastronomica
    • Slow Food Editore
    • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
    • La Banca del Vino
    • Unisg
    • News Area Press e multimedia
    • News
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Video
    • Foto
    • Le nostre pubblicazioni
    • Guide al consumo
    • Dove siamo
    • Le associazioni locali
    • Slow Food Italia – Contatti
    Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
    Powered by Blulab