Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

Comunicati stampa

22/12/2004

Slow Food collabora al Pranzo della vigilia di Natale a Bologna

Slow Food appoggia l’iniziativa promossa dal Comune di Bologna

14/12/2004

Allevatori croati del Presidio del Bue Gigante Istriano in visita ai colleghi del Presidio della Razza Piemontese

Dal 15 al 17 dicembre 2004, in occasione della Fiera del Bue Grasso di Carrù

03/12/2004

Produttori ungheresi del Presidio della salsiccia di Mangalica in visita ai colleghi dei Presìdi della Cinta Senese e del prosciutto del Casentino

Uno scambio di esperienze a cura di Slow Food

02/12/2004

Il Gusto per la salute

Al via domani il progetto portato avanti con l’ospedale San Giovanni di Torino per il piacere alimentare del malato

26/11/2004

Il Premio Asti Provincia d’Europa di Giornalismoa Carlo Petrini

Ancora un riconoscimento per il presidente di Slow Food

25/11/2004

1° CAMPIONATO REGIONALE DEI GRANDI VINI ROSSI DELLA LOMBARDIA

VINCE IL GARDA ROSSO SELEZIONE PROVENZA ’01 FABIO CONTATO (Desenzano)

22/11/2004

Osterie d’Italia 2005

a Verona la premiazione dei locali premiati con la “Chiocciola”

20/11/2004

Ras: una borsa di studio per l’Università di Scienze gastronomiche

In memoria di Erminio Tedeschi-Polmonari, già direttore delle relazioni esterne della compagnia, scomparso nel 2000

17/11/2004

Carlo Petrini riceve a Stoccarda il Premio Eckart Witzigmann

I 10 mila euro del Premio andranno alla Fondazione Slow Food in vista di un impegno per la rinascita dell’agricoltura in Iraq

13/11/2004

Decreto legge sulla coesistenza.Slow Food: un provvedimento utile e necessario,

ma bisogna ancora lavorare per dare più garanzie agli agricoltori e ai consumatori.

  • Articoli precedenti

Ricerca

Archivio

  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 2005
  • 2004
  • 2003
  • 2002
  • 2001
  • 2000

    Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

    Iscriviti
    • Chi siamo
    • Che cos’è Slow Food
    • Che cosa facciamo
    • Slow Food
    • La nostra storia
    • Congresso
    • Trasparenza
    • Privacy Policy
    • Promuoviamo il diritto al piacere
    • Salone del Gusto
    • Slow Fish
    • Cheese
    • Master of Food
    • Slow Food Youth Network
    • Difendiamo il cibo vero
    • Terra Madre
    • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
    • I Presìdi Slow Food
    • L’Arca del Gusto
    • Mercati della Terra
    • Educhiamo al Futuro
    • Slow Food Educazione
    • Orti in Africa
    • Diffondiamo la cultura gastronomica
    • Slow Food Editore
    • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
    • La Banca del Vino
    • Unisg
    • News Area Press e multimedia
    • News
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Video
    • Foto
    • Le nostre pubblicazioni
    • Guide al consumo
    • Dove siamo
    • Le associazioni locali
    • Slow Food Italia – Contatti
    Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
    Powered by Blulab