Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

Comunicati stampa

16/12/2003

Sapere di Formaggio con Radio Tre e Slow Food

Dal 15 dicembre al 10 gennaio – dal lunedì al venerdì – dalle 18,00 alle 18,45 su Rai Radio Tre

12/12/2003

Educazione del Gusto all’Istituto “Giancarlo Vallauri” di Fossano

Inizierà lunedì 15 dicembre alle ore 14,30 presso l’Istituto Vallauri di Fossano il corso di Educazione del Gusto a cura di Slow Food, e proseguirà il 16 e il 17 dicembre. Le lezioni saranno tenute da Luisa Peris, coordinatrice nazionale del progetto, e da esperti della sede Slow Food di Bra.L’Istituto di Istruzione Superiore (I.I.S.) …

09/12/2003

Sabato 6 dicembre in occasione di Dolci terre di Novi 2003 sarà consegnato il Premio “Dolci Terre di Novi: Grandi pasticceri del Piemonte”

Dolci Terre di Novi è la rassegna dell’eccellenza agroalimentare e dolciaria piemontese che si svolge, per l’ottavo anno consecutivo, a Novi Ligure dal 5 al 9 dicembre, organizzata dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con Slow Food.Una delle novità più interessanti e sentite di questa edizione è sicuramente il conferimento del premio “Dolci Terre di Novi: Grandi …

25/11/2003

Biodiversità, Slow Food interviene al summit European Platform for Biodiversity Research a Firenze

Cento delegati, fra i quali scienziati, ricercatori, esperti e operatori della biodiversità, in rappresentanza di 25 paesi europei si sono trovati a Firenze, dal 21 al 24 novembre, per un congresso organizzato da Bioplatform-EPBRS (European Platform for Biodiversity Research) organo di consulenza della Unione Europea in questa materia. Il convegno, organizzato in occasione della Presidenza …

19/11/2003

Guida al vino quotidiano 2004

Il vademecum per bere bene spendendo poco

18/11/2003

Guida al vino quotidiano 2004Il vademecum per bere bene spendendo poco

Si presenta oggi la Guida al vino quotidiano 2004, edita da Slow Food Editore a cura di Gianni Fabrizio e Tiziano Gaia. Una guida diversa perché indaga nel mondo del vino italiano con una filosofia peculiare: cercare prodotti buoni, talora ottimi, caratterizzati daun buon rapporto tra qualità e prezzo, quindi particolarmente adatti al consumo quotidiano.La …

11/11/2003

Una giuria internazionale di 700 esperti assegna i Premi Speciali Slow Food per la Difesa della Biodiversità

Arrivano da Burkina Faso, Messico e Brasile i tre vincitori del Premio Speciale per la Biodiversità che Slow Food, la Città di Napoli, la Regione Campania e la CCIAA di Napoli, in colaborazione con Sanpaolo Banco di Napoli, hanno assegnato questa mattina al Teatro San Carlo nel corso di una suggestiva cerimonia. Introdotti dai calorosi …

10/11/2003

Si conclude a Napoli il 4° congresso internazionale di Slow Food con la conferma a Presidente di Carlo Petrini

Il IV Congresso Internazionale di Slow Food si è concluso con il “sogno” di Carlo Petrini: “Il prossimo Congresso internazionale vorrei che si svolgesse in un paese del Sud del mondo”. Così, dopo due giorni di intensi lavori che hanno visto riuniti 600 delegati provenienti da 36 nazioni, è calato il sipario sull’assise napoletana che …

09/11/2003

Le delegazioni del Premio Slow Food scoprono Napoli

Il secondo giorno dei lavori del IV Congresso Internazionale di Slow Food, in corso di svolgimento a Napoli, ha segnato un ideale passaggio di consegne tra i temi dell’assise e il Premio Slow Food per la Biodiversità. Mentre infatti a Castel Sant’Elmo i delegati continuavano a dibattere sui temi portanti del Congresso, i protagonisti dell’evento …

08/11/2003

IV Congresso Slow Food: i temi principali

I Meeting dei Contadini e Produttori di Cibo, biodiversità, sostenibilità, Presidi e School Gardens

  • Articoli precedenti

Ricerca

Archivio

  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 2005
  • 2004
  • 2003
  • 2002
  • 2001
  • 2000

    Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

    Iscriviti
    • Chi siamo
    • Che cos’è Slow Food
    • Che cosa facciamo
    • Slow Food
    • La nostra storia
    • Congresso
    • Trasparenza
    • Privacy Policy
    • Promuoviamo il diritto al piacere
    • Salone del Gusto
    • Slow Fish
    • Cheese
    • Master of Food
    • Slow Food Youth Network
    • Difendiamo il cibo vero
    • Terra Madre
    • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
    • I Presìdi Slow Food
    • L’Arca del Gusto
    • Mercati della Terra
    • Educhiamo al Futuro
    • Slow Food Educazione
    • Orti in Africa
    • Diffondiamo la cultura gastronomica
    • Slow Food Editore
    • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
    • La Banca del Vino
    • Unisg
    • News Area Press e multimedia
    • News
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Video
    • Foto
    • Le nostre pubblicazioni
    • Guide al consumo
    • Dove siamo
    • Le associazioni locali
    • Slow Food Italia – Contatti
    Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
    Powered by Blulab