Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • Home
  • Chi siamo
  • Soci
  • Partner
  • Buono a sapersi
  • Media Center
    • News
    • Comunicati stampa
    • Video
    • Gallery
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Trasparenza
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Home
  • Chi siamo
  • Soci
  • Partner
  • Buono a sapersi
  • Media Center
    • News
    • Comunicati stampa
    • Video
    • Gallery
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Trasparenza
  • Dove siamo

News Educazione Alimentare

Torna all'archivo
31/05/2017

Stagionati, freschi, dolci, piccanti o erborinati. A ogni formaggio il suo vino!

Stagionati, freschi, dolci, piccanti o erborinati. A ogni formaggio il suo vino!

Eccoci con il nostro appuntamento con i corsi del Master of Food, i corsi rivolti ai nostri soci guidati da esperti formatori che lavorano le più innovative metodologie didattiche: visite in azienda, lezioni partecipate, degustazioni e analisi sensoriale. Per imparare storie, geografie e identità di tantissimi prodotti e scoprire tutta la bontà del cibo. I prossimi …

10/03/2017

A scuola di erbe spontanee con i ricettari Slow e i Master of Food

L’aria di primavera si avvicina e, nonostante qualche piccola defaillance con nuvolette e pioggerelline, la sentiamo nitida nell’aria e forte sulle nostre tavole. Già da qualche settimana, infatti, aggirandosi nelle campagne o semplicemente tra le bancarelle del mercato, ormai in tutta la Penisola, e non solo al Sud, si possono trovare quei prodigi di gusto …

20/02/2017

A Torino cibo significa cultura, si apre il secondo Festival del Giornalismo alimentare

A Torino cibo significa cultura, si apre il secondo Festival del Giornalismo alimentare

Biblioteca Nazionale di Torino dal 23 al 25 febbraio Che i media ci aiutino a leggere l’attuale lo diamo ormai per assodato. Così come anche il fatto che esistono diverse chiavi di lettura. Benvenuto allora a questo Festival che si propone di dare gli strumenti per interpretare quanto forse di più complesso ci propone l’attualità: …

16/02/2017

A tavola con Brillat Savarin: i consigli per tenersi in forma

A tavola con Brillat Savarin: i consigli per tenersi in forma

I consigli per una buona e sana alimentazione direttamente dal 1825 e tratti dal volume che ha dato il La per tutta la successiva saggistica gastronomica. Dieta della longevità, dieta paleo, dieta fast: quante volte siamo rimasti abbagliati dall’ultimo regime ipocalorico che prometteva risultati strepitosi in tempi record? Le diete sono sempre state un tema …

10/02/2017

Cancellate ogni appuntamento, inizia lo Slow Week End!

Cancellate ogni appuntamento, inizia lo Slow Week End!

Lombardia Buon compleanno Slow Food Brescia! Iniziano oggi per i trent’anni di Slow Food Brescia! Scoprite qui tutti gli appuntamenti in programma Veneto Treviso Slow Wine Domenica 12 febbraio 2017 dalle 10.30 alle 19 le sale del Centro Congressi del Best Western Premier BHR Treviso Hotel accolgono la quarta edizione del prestigioso appuntamento enogastronomico che …

09/02/2017

Febbraio: gli ingredienti del mese dall’agenda di Slow Food

Febbraio: gli ingredienti del mese dall’agenda di Slow Food

Pubblichiamo qui di seguito un estratto di 365 giorni con Slow Food, in regalo fino a domenica per ogni acquisto superiore ai 24 euro sullo store di Slow Food Editore A febbraio siamo verso la metà del guado dell’inverno ma persiste la situazione di gennaio e dicembre, in cui a mangiare locale e di stagione si fa un …

16/01/2017

Come conservare il formaggio

Come conservare il formaggio

Se volete imparare a riconoscere il piacere del cibo e il valore del convivio, ma anche e soprattutto a scegliere ogni giorno il cibo vero, i corsi del Master of Food sono quello che fa per voi. Corsi in aula, visite nei luoghi di produzione e vendita, confronto con docenti ed esperti, lezioni partecipate con simulazioni, …

04/11/2016

Sono tutti cavoli vostri!

Sono tutti cavoli vostri!

Con l’autunno ormai inoltrato e i primi freddi  è stata ormai sdoganata la voglia a tavola di quelle verdure che più tipicamente si accompagnano alle basse temperature, appartenenti alla famiglia delle brassicacee. Nome scientifico per indicare tutta l’umilissima, ma gustosissima se ben impiegata in cucina, schiera di prodotti che vanno dai broccoli ai vari tipi …

10/10/2016

Conoscete gli effetti di una cattiva dieta?

Conoscete gli effetti di una cattiva dieta?

Riuscite a immaginare qualcosa di più dannoso per la salute dell’abuso di alcol o fumo (naturalmente è una provocazione)? Se la risposta è no, non avete idea di quanto siano deleteri gli effetti di una cattiva dieta alimentare. L’avvertimento arriva dal Global Panel on Agriculture and Food Systems for Nutrition, un comitato di esperti indipendenti …

03/10/2016

Finalmente cheesiamo: iniziano i Master of Food per chi vuole sapere tutto sul formaggio

Finalmente cheesiamo: iniziano i Master of Food per chi vuole sapere tutto sul formaggio

Se volete imparare a riconoscere il piacere del cibo e il valore del convivio, ma anche e soprattutto a scegliere ogni giorno il cibo vero, i corsi del Master of Food sono quello che fa per voi. Corsi in aula, visite nei luoghi di produzione e vendita, confronto con docenti ed esperti, lezioni partecipate con simulazioni, …

  • Articoli precedenti
  • Articoli più recenti

Ricerca

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Api
  • Appennini
  • Benessere animale
  • Biodiversità
  • Biologico
  • Cambiamento climatico
  • Caporalato
  • Clima
  • Condotte Slow Food
  • Congresso Internazionale
  • Consigli per gli acquisti
  • Dicono di noi
  • Distribuzione
  • Editoriale
  • Editoriali di Carlo Petrini
  • Educazione al consumo
  • Educazione Alimentare
  • Educazione del gusto
  • Etichetta Narrante
  • Eventi
  • Film
  • Filosofie
  • Fondazione
  • Gastronomia
  • Indigeni
  • Land Grabbing
  • Libri
  • Master Of Food
  • Musica
  • OGM
  • Pesca
  • Presidi
  • Ricette
  • Ristorazione
  • Salute
  • Slow Food Planet
  • Sostiene Slow Food
  • Spreco Alimentare
  • Sviluppo Rurale
  • Turismo
  • Unione Europea
  • Università
  • Acqua
  • Birra
  • Caffè
  • Carne
  • Cereali
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Latte
  • Legumi
  • Miele
  • Olio di oliva
  • Ortaggi
  • Pane
  • Pasta
  • Pesce
  • Prodotti spontanei
  • Razze
  • Sale
  • Salumi
  • Thè e Infusi
  • Vino

Tag

abbiamo fatto 30 agricoltura agricoltura industriale agricoltura italiana agroindustria alimentazione al mercato ambiente biodiversità biologico cambiamento climatico Carlo Petrini cibo clima condotte condotte slow food consigli per gli acquisti editoriali di carlo petrini eventi eventi slow Fao gastronomia industria alimentare land grabbing libri mangiare di stagione Ogm pesticidi Presìdi ricette ristorazione sabato al mercato salute slow sloweekend Slow Food Editore Slow Food Italia slow meat sostiene slow food spreco spreco alimentare Terra Madre Salone del Gusto turismo unione europea vino

Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

Iscriviti
  • Chi siamo
  • Che cos’è Slow Food
  • Che cosa facciamo
  • Slow Food
  • La nostra storia
  • Bilancio di mandato
  • Congresso
  • Trasparenza
  • Privacy policy
  • Sostienici
  • Promuoviamo il diritto al piacere
  • Salone del Gusto
  • Slow Fish
  • Cheese
  • Master of Food
  • Slow Food Youth Network
  • Difendiamo il cibo vero
  • Terra Madre
  • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
  • I Presìdi Slow Food
  • L’Arca del Gusto
  • Mercati della Terra
  • Educhiamo al Futuro
  • Slow Food Educazione
  • 10 000 orti in Africa
  • Diffondiamo la cultura gastronomica
  • Slow Food Editore
  • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
  • La Banca del Vino
  • Unisg
  • News Area Press e multimedia
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Foto
  • Le nostre pubblicazioni
  • Guide al consumo
  • Dove siamo
  • Le associazioni locali
  • Slow Food Italia – Contatti
Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
Powered by Blulab
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkMaggiori informazioni