La Condotta Slow Food Costiera Sorrentina e Capri propone domenica 23 ottobre alle ore 10,00 all’Hotel Sant’Angelo di Vico Equense (Na) una Tavola Rotonda sul tema “La Castagna del Monte Faito, attrattore territoriale tra minacce e opportunità”.
All’incontro, che sarà coordinato da Erasmo Timoteo, responsabile Comunità del Cibo di Terra Madre di Slow Food Campania, interverranno Laura Del Pezzo, Assessore ai Fondi Europei e all’area del Monte Faito del Comune di Vico Equense; Michelina Ruocco, ricercatrice CNR – Istituto di protezione sensibile delle piante; Raffaele Vittorio Griffo, responsabile regionale attività fitosanitarie e relativo sistema sanzionatorio; Ferdinando Fontanella, naturalista e giornalista pubblicista; Giacomo Vanacore, Presidente FaiRete Monte Faito e Antonio Vanacore, referente nazionale Grandi Eventi della Confederazione Pasticcieri Italiani. Conclude l’incontro Andrea Buonocore, Sindaco di Vico Equense.
Al termine, seguirà pranzo presso il Ristorante “La cinciallegra” preparato dallo chef Giovanni Somma con menù a base di castagne. Il dessert sarà invece a cura del Maestro Pasticciere Antonio Vanacore.
Prenotazione obbligatoria ai numeri 081 8793094 – 081 8023558.