Venerdì 24 gennaio alle ore 18,00 lo storico Palazzo Paolo V di Benevento ospita la premiazione delle Chiocciole Slow Food della Campania delle guide Osterie d’Italia e Slow Wine 2020.
In occasione del trentennale della guida Osterie d’Italia e del decennale della guida Slow Wine, Slow Food Campania premia le chiocciole della Regione in un appuntamento speciale condotto dai coordinatori regionali per l’edizione 2020 delle due pubblicazioni: Antonio Puzzi e Pino Mandarano (Osterie d’Italia), Adele Elisabetta Granieri e Alessandro Marra (Slow Wine).
Interverranno all’appuntamento il curatore di Osterie d’Italia, Marco Bolasco, il curatore di Slow Wine, Giancarlo Gariglio e il delegato ai rapporti con Slow Food Editore del Comitato esecutivo regionale Slow Food Campania, Lucio Napodano.
A seguire, sempre a Palazzo Paolo V, alle ore 19,00 l’appuntamento con il “racconto per calici” di 10 anni di Slow Wine. Prenotazione obbligatoria all’indirizzo email slowinecampania@gmail.com
Alle 20,30 avrà poi inizio la grande degustazione di Osterie e Slow Wine all’Hotel President di Benevento con una selezione di piatti delle Osterie “chioccolate” e di vini premiati dalla Guida. Per informazioni su come partecipare e per prenotare: sementia.slowfood@gmail.com
Saranno presenti le Osterie:
- Antica Trattoria Di Pietro, Melito Irpino
- La Pignata, Ariano Irpino
- La Pergola, Gesualdo
- La Ripa, Rocca San Felice
- Valleverde Zi’ Pasqualina, Atripalda
- Gli Scacchi, Caserta
- ‘A Luna Rossa, Bellona
- Il cellaio di Don Gennaro, Vico Equense
- La Marchesella, Giugliano in Campania
- Famiglia Principe, Nocera
- Per Bacco, Pisciotta